Cosa fa un plotter da taglio?

plotter
Vorrei informazioni sulla carta transfer e il plotter da taglio.

Roberto, Milano

In mancanza di una richiesta più particolareggiata, vedrò di fare una panoramica molto generale sull’argomento.
Il plotter da taglio è in grado di intagliare scritte o immagini provenienti da un file, su svariati supporti.
Il caso tipico è quello dei numeri sulle maglie delle squadre sportive: il plotter taglia il numero, secondo le indicazioni del file, sul vinile termosaldabile del colore che si desidera.
Il vinile ha sul lato interno un sottile strato di colla termosaldabile. Dopo avere effettuato il taglio si posa il numero sulla maglia, si preme con la termopressa alla temperatura di circa 160°C e il numero rimane aderente alla maglia, con ottima resistenza ai lavaggi e alle abrasioni.

Con il plotter si intagliano anche immagini fotografiche, preventivamente stampate su apposite carte transfer. Esiste quasi una carta transfer per ogni tipo di applicazione. La stampa viene fatta con stampante laser (più versatile) oppure inkjet.

Con il plotter si intagliano anche immagini fotografiche.

Il plotter riconosce l’immagine a partire da crocini di riferimento e intaglia lungo il perimetro.
Quindi si trasferisce nuovamente a caldo con l’aiuto di una termopressa, come nel caso precedente.

Ci sono speciali carte transfer autoscontornanti che non necessitano del taglio a plotter: grazie alle loro caratteristiche si trasferisce solo l’immagine, senza alcuna necessità di intaglio lungo il contorno.

Vedi Anche:

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...

Ecco una rapida spiegazione sulle differenze tra la stampa digitale transfer e la sublimazione, per far luce ai molti dubbi...

Per stampa su carta è possibile utilizzare inchiostri a base acqua o a base solvente. A base acqua esistono i...

Esistono almeno due metodi per ottenere stampe metalizzate in serigrafia. Si possono utilizzare, per esempio, i glitter e le polveri:...

Come riutilizzare un…

Vorrei recuperare la cornice un telaio serigrafico con tela strappata. Che metodo posso utilizzare? Esiste qualche prodotto specifico? - È...

A volte la filatura del telaio viene indicata con diversi numeri. Ad esempio: 230 Mesh - 90 T.Che cosa significano...

Esistono solo due tipi di carta transfer per ink jet: quella per tessuti chiari e quella per tessuti scuri; nessuna...

Per fare la corrosione lei ha bisogno di: - Texprint Discharge Eco Base - Texprint Discharge Eco Corrodente - Texprint...