Regolazioni e movimenti del banco manuale compatto

movimenti di un banco da stampa serigrafico
Il banco manuale compatto è regolabile? Il piano ha dei movimenti?

Antonella

Il piano di stampa del banco compatto ha un movimento di regolazione: “avanti/indietro” rispetto all’operatore.
Questo movimento, sommato a quello “destra/sinistra” del telaio nel supporto a C che serra il telaio stesso, consente di centrare il disegno sulla t-shirt.

Il piano di stampa del banco compatto ha un movimento di regolazione: “avanti/indietro” rispetto all’operatore.

Il piano di stampa non ha movimenti “alto/basso” che potrebbero essere utili nella stampa di oggetti di un certo spessore.
La possibilità di alzare e abbassare il piano del telaio rispetto al piano di stampa è invece presente nel banco manuale con microregolazioni a 3 piani.

I ragazzi di Very Seri hanno testato la Pinza Smart di CPL Fabbrika. Ecco come è andata. https://youtu.be/CXr-hW8ATpU Chi è...

Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vedremo come...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Non solo per fare economia ma anche come scelta ecologica, ecco tutte le aree dove, con un po’ di attenzione,...

È indispensabile per stampare e ogni serigrafo sa come usarla nei modi più creativi. Ecco come scegliere e quali sono...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...