Lavora con la Nostra Playlist
  • CHI SIAMO
  • Formazione
  • Contattaci
  • Shop
Cpl Fabbrika
  • Serigrafia
    • Il laboratorio serigrafico
    • Grafica e Prestampa
    • Inchiostri ad Acqua
    • Inchiostri Plastisol
    • Inchiostri a Solvente
    • Incisione dei telai
    • Recupero dei telai
    • Serigrafia su Tessuto
    • Serigrafia su Carta
    • Serigrafia su materiali speciali
    • Serigrafia su oggetti
    • Stampa manuale
    • Stampa automatica
  • Stampa Transfer
    • Carte per Transfer
    • Inchiostri per Transfer
    • Transfer Digitale
    • Transfer Serigrafico
  • Tampografia
  • Sublimazione
    • Sublimazione su tessuto
    • Sublimazione 3D
  • Plotter da Taglio
    • Modelli e Utilizzo
    • Plotter Laser
  • Ambiente
  • Video
  • Italia
  • Germania
  • Olanda
  • Austria
  • Portogallo
  • Grecia
  • Finlandia
  • Albania
  • Croazia
  • Malta
  • Polonia
  • Slovenia
  • Svizzera
  • France
  • Belgique
  • Pays-Bas
  • Luxembourg
  • Suisse
  • Autriche
  • Portugal
  • Canada
  • España
  • Islas Canarias
  • Portugal
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Costruire un sito per vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: La regolazione del Fuori Contatto nella stampa serigrafica
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come costruire un bromografo per telai serigrafici
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare la stampa ad 1 colore in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Transfer Laser. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Stampa con diversi tipi di Inchiostro. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come evitare che l’inchiostro ad acqua asciughi sul telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Emulsionare il telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare il telaio per l’incisione
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Serigrafia 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Daniel Tummolillo I segreti della mia Serigrafia d’Arte
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Serigrafia e Transfer Laser 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Calcolare il tempo di esposizione del telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Sublimatica. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Preparazione del Telaio Serigrafico. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Stampare a più colori con il banco manuale ad un colore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Avanzato di Serigrafia 2 Giorni

Che cosa vuoi sapere?

CERCA
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content

Vai subito a: Telai SerigraficiCosto laboratorio serigraficoInchiostri PlastisolInchiostri EcologiciPlotter per saperne di piùSmaltimento Rifiuti SerigrafiaAttrezzatura Sublimazione

RISPOSTE RAPIDE

  • Laboratorio di serigrafia low budget: come fare?
  • Inchiostri ad Acqua: resistono ai lavaggi?
  • Personalizzare Tshirt sportive: ecco i segreti
VEDI TUTTE
Risposte Rapide

Come si realizzano le decalcomanie sull’oggettistica?

Esistono solo due tipi di carta transfer per ink jet: quella per tessuti chiari e quella per tessuti scuri; nessuna...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale prodotto serve per fare stampa a corrosione su magliette?

Per fare la corrosione lei ha bisogno di: - Texprint Discharge Eco Base - Texprint Discharge Eco Corrodente - Texprint...

LEGGI LA RIPOSTA

Si può stampare in serigrafia sull’intera superficie della maglietta?

Volevo sapere se è possibile stampare in serigrafia delle grafiche su magliette che non siano solo sul petto o sulla...

LEGGI LA RIPOSTA

Come faccio per verniciare con l’aerografo sul poliestere?

L'inchiostro serigrafico che aderisce al poliestere è il Nyloflex. Per renderlo utilizzabile con aerografo occorre diminuirne la viscosità, aggiungendo il...

LEGGI LA RIPOSTA

Esiste un inchiostro per Tshirt che si asciuga senza la pressa termica?

L'inchiostro per cotone che asciuga anche a temperatura ambiente è il Texprint Mono. Poiché ha tendenza ad asciugare rapidamente sul...

LEGGI LA RIPOSTA

Se gli inchiostri ad acqua asciugano sul telaio?

Gli inchiostri a base acqua si diluiscono esclusivamente con acqua e mai con diluente. L'aggiunta di diluente provoca reazioni chimiche...

LEGGI LA RIPOSTA

Come si ottiene un effetto spugnoso stampando con inchiostri ad acqua o Plastisol?

L'effetto rigonfiato/spugnoso si può ottenere a scelta con questi prodotti: - Modatex del colore preferito con aggiunta di max 30%...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale è un inchiostro indelebile per legno da applicare a tampone?

Gli inchiostri serigrafici adatti alla stampa su legno naturale sono: - Serimat, a base solvente  - Texprint Mono, a base...

LEGGI LA RIPOSTA

In quale materiale sono realizzati gli adesivi per le auto?

Gli autoadesivi per auto sono generalmente in pvc. Sono rifrangenti solo se la loro superficie è stata trattata con materiale...

LEGGI LA RIPOSTA

Come si ottiene una stampa fluorescente su Tshirt?

Le opzioni per avere un effetto luminescente sono: - Il plastisol luminescente. È pronto all’uso, ma è effettivamente costoso. Un...

LEGGI LA RIPOSTA

È possibile serigrafare su una intera camicia?

Volevo chiedere se era possibile effettuare una serigrafia sull'intera superficie della camicia. Si tratta di una sorta di texture che...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale inchiostro è adatto per la stampa su pietra e sassi?

Il nostro prodotto, adatto alla stampa su pietra, è l'inchiostro serigrafico a base solvente Seriprop . Trattandosi di inchiostro serigrafico, ha...

LEGGI LA RIPOSTA

Esiste un inchiostro ad acqua per tampografia?

Purtroppo nella stampa tampografica è fisiologicamente impossibile utilizzare inchiostri a base acqua: il sistema non lo consente. La cosa è...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale è l’inchiostro più adatto per la stampa su penne ed accendini?

Quale inchiostro sia più adatto per la stampa su penne e accendini? Sto provando coni serimat ma non mi sembrano...

LEGGI LA RIPOSTA

Come ottenere una buona stampa transfer su ceramica?

Avrei la necessità di effettuare delle stampe sulla ceramica. Ho visto che c'è una tecnica del Transfer su Ceramica che...

LEGGI LA RIPOSTA

La carta transfer per stampare su bottiglie in ceramica

Dovrei stampare immagini su bottiglie in ceramica, con stampante laser a colori e senza termopressa, ma cuocendo in forno. Che carta...

LEGGI LA RIPOSTA

Come si stampa su una vela in dracon?

L'inchiostro serigrafico che aderisce meglio al dacron è il Nyloflex. Può essere necessario, quando si utilizzano altre tecniche di stampa,...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale è la differenza tra stampa UV e sovraverniciatura UV?

Nel mondo della serigrafia la stampa UV si fa con inchiostri UV di vario colore, per ottenere qualsiasi tipo di...

LEGGI LA RIPOSTA

Come si realizza una stampa serigrafica visibile solo con luce UV?

La soluzione al problema è piuttosto semplice: è sufficiente comporre un inchiostro che contenga polvere luminescente. Per consigliare la base...

LEGGI LA RIPOSTA

Gli inchiostri ad acqua con quale telaio devono essere stampati sulle buste in carta (shopper)?

Solitamente gli inchiostri ad acqua richiedono telai con una filatura non maggiore di 77 fili, ma dipende dall'inchiostro. La filatura...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale inchiostro è adatto per stampare in serigrafia su leggins elasticizzati?

Un inchiostro adatto alla stampa sui leggins è il plastisol, additivato con Additivo E che è un elasticizzante. Il tessuto dei...

LEGGI LA RIPOSTA

Inchiostri per serigrafia ad acqua: come possono essere smaltiti?

I residui di lavorazione della serigrafia sono considerati rifiuti speciali, e alcuni sono classificati come "pericolosi". In ogni caso devono...

LEGGI LA RIPOSTA

Serigrafia su lino naturale: quale è l’inchiostro più adatto?

Su lino naturale può utilizzare inchiostri a bas e acqua, come la linea Texprint Mono oppure Modatex . In particolare, per migliorare...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale è l’attrezzatura per stampare su cappellini?

La stampa serigrafica diretta su cappellini richiede un banco di stampa dedicato e per questo è poco praticata. Si preferisce...

LEGGI LA RIPOSTA

Esistono inchiostri acrilici e antiallergici per serigrafia?

Gli inchiostri a base acqua con minore impatto ambientale sono gli Aquatech. Si può caricare la scheda tecnica dalla pagina...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale inchiostro è adatto alla stampa su polietilene?

Per la stampa su polietilene si utilizza l'inchiostro a base solvente Seriprop , ma con alcune limitazioni. Infatti può verificarsi...

LEGGI LA RIPOSTA

La stampante fotografica Canon Pixma Pro-100S è adatta alla stampa di pellicole serigrafiche?

La stampante indicata potrebbe essere adatta alla stampa di pellicole bianco e nero. Il tutto dipende dalle caratteristiche di opacità...

LEGGI LA RIPOSTA

Quali impostazioni dare ad una stampante Epson per stampare pellicole serigrafiche?

Ecco le impostazioni per ottenere un nero coprente sulla stampante ET 2650. Si può scaricare il PDF qui. 

LEGGI LA RIPOSTA

Quale inchiostro è adatto alla stampa su acciaio satinato?

Per la stampa su acciaio satinato si utilizza l'inchiostro bicomponente a base solvente Epoxery  All'inchiostro occorre aggiungere il suo catalizzatore,...

LEGGI LA RIPOSTA

Come posso stampare su acrilico senza perdere elasticità?

È possibile elasticizzare parzialmente il plastisol con l'additivo E. Può ulteriormente ridurre l'effetto screpolatura stampando con telaio a molti fili (77-90...

LEGGI LA RIPOSTA

Si può stampare in serigrafia su ceramiche , vetro e mosaici?

Con la stampa serigrafica si possono personalizzare superfici in vetro e ceramica. Con gli inchiostri che noi commercializziamo la cosa...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale è il procedimento per preparare il transfer serigrafico?

Il transfer serigrafico si fa abitualmente con l'inchiostro plastisol. In particolare, le stampe vengono effettuate in senso speculare sulla carta transfer...

LEGGI LA RIPOSTA

Come stampare in colore oro sui sacchi neri in poliestere 100%?

Le consiglio l'inchiostro a base solvente Nyloflex Oro Ricco. Asciuga senza cottura, a temperatura ambiente. Se occorre va diluito con...

LEGGI LA RIPOSTA

Come si stampa sul dacron?

Il dacron è una forma di polietilene. Perciò, con ogni probabilità, può essere stampato con l'inchiostro Seriprop con o senza aggiunta...

LEGGI LA RIPOSTA

Perché le stampanti per sublimazione possono dare problemi?

I problemi con la stampante per sublimazione si verificano quando si utilizza una normale stampante ink jet, magari modificandola con...

LEGGI LA RIPOSTA

Come stampare su carta con colori solo a base acqua ed ecologici?

Per stampare su carta la linea di inchiostri che consigliamo più volentieri è Biobase. Il motivo è che questi inchiostri...

LEGGI LA RIPOSTA

Come scegliere tra sublimatica e stampa serigrafica?

Il sistema integrato Virtuoso, che noi proponiamo nei vari formati, è quello che riteniamo più adatto ad una stampa in...

LEGGI LA RIPOSTA

Quali colori sono adatti alla serigrafia su legno?

Per la stampa serigrafica su legno naturale esistono varie soluzioni: - inchiostro a base solvente Serimat : non è indispensabile una...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale inchiostro è adatto per dipingere a mano su tessuti soggetti a lavaggi frequenti?

Per dipingere a mano sui tessuti, con buona garanzia di tenuta al lavaggio, si possono usare gli inchiostri serigrafici a...

LEGGI LA RIPOSTA

L’emulsione serigrafica deve essere stesa in camera oscura?

Le gelatine per serigrafia in generale vanno sempre trattate a luce tenue o meglio con lampada di sicurezza gialla o rossa....

LEGGI LA RIPOSTA

Come ottenere la massima tenuta dell’inchiostro su polipropilene?

Il polipropilene è un materiale di stampa molto difficile, a causa della sua tensione superficiale molto bassa. L'inchiostro adatto al...

LEGGI LA RIPOSTA

Come posso stampare in serigrafia su sacchetti in cotone?

Per stampare in serigrafia su sacchetti di cotone l'attrezzo adeguato è il banco manuale Silver Start Up attrezzato con una...

LEGGI LA RIPOSTA

Il colore adatto per stampare su sacchetti per riso in cotone certificato per alimenti

Dovrei stampare in serigrafia del cotone certificato per alimenti, per l'esattezza sacchetti per riso. C'è un colore idoneo? Paolo Naturalmente...

LEGGI LA RIPOSTA

Quali inchiostri e quale carta si usa per fare i transfer serigrafici?

I transfer serigrafici si ottengono soprattutto con inchiostri plastisol, stampando sull'apposita carta transfer siliconata. È' molto utile il DVD didattico...

LEGGI LA RIPOSTA

Come stampare su lastre di EVA espansa?

L'aderenza degli inchiostri sull'EVA dipende dalla percentuale di vinilacetato VA contenuto nel materiale. Fino al 30% il materiale va trattato...

LEGGI LA RIPOSTA

Come si fa ad ottenere una stampa leggera in serigrafia senza avere quella sensazione gommosa?

Si ha la sensazione gommosa quando si stampa con Inchiostro Plastisol a basso numero di fili: così facendo lo spessore...

LEGGI LA RIPOSTA

Come stampare fotografie su bottiglie di vetro con la tecnica della sublimazione?

Per stampare in sublimazione sul vetro occorre che il vetro sia predisposto, con sottile strato in poliestere, per poter ricevere...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale inchiostro usare per la stampa su cartone?

Dovrei acquistare degli inchiostri per la stampa sul cartone. Ho visto sul vostro sito sia il Texprint Mono che il...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale è la stampante per stampare sulle cover dei cellulari?

Sono in cerca di una stampante per cover di cellulari. Mi potreste dare qualche informazione sulle vostre disponibili con i...

LEGGI LA RIPOSTA

Plotter da taglio con budget fino a 1500 €. Che cosa scegliere?

Con un investimento fino a un massimo di 1500 euro si può scegliere tra vari plotter da taglio di buona...

LEGGI LA RIPOSTA

Ecco alcune utili informazioni sulle stampanti Epson per pellicole serigrafiche

Le pellicole per ink jet in vendita sul nostro sito accettano qualsiasi inchiostro per ink jet. Tuttavia si ottiene un...

LEGGI LA RIPOSTA

Come si correggono i piccoli errori sul telaio inciso?

I piccoli errori sul telaio serigrafico sono spesso dei micro fori che lasciano passare l'inchiostro dove non dovrebbe. Questi fori...

LEGGI LA RIPOSTA

Quali sono i diversi tipi di emulsione serigrafica?

Esistono molti tipi di gelatina per serigrafia, alcune abbastanza simili una all'altra. Le possiamo dividere idealmente in due famiglie: -...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale è l’inchiostro più adatto per stampare su pelle e cuoio?

Innanzitutto il Plastisol non è la soluzione corretta, perché difficilmente il cuoio resiste alla temperatura di 160°C. Circa gli inchiostri...

LEGGI LA RIPOSTA

Come preparare le pellicole per serigrafia in casa

Sono un "elettronico" e realizzo in proprio i circuiti stampati con il metodo della fotoincisione. Mi trovo a dover stampare dei master...

LEGGI LA RIPOSTA

Quattro semplici cose da fare per utilizzare la gelatina in modo corretto

Ho acquistato della Gelatina Zero in Universal Plus. Come faccio a renderla fotosensibile? Mescolo direttamente la polvere di diazo nel barattolo?...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale tipo di inchiostro asciuga più lentamente sul telaio durante la tiratura?

Se stampa con inchiostri ad acqua non c'è differenza nei tempi di asciugatura tra una tinta e l'altra. Se invece...

LEGGI LA RIPOSTA

Come si realizzano i cliché tampografici?

I cliché tampografici possono essere acquistati già incisi, pronti per la stampa; CPL Fabbrika offre questo servizio, è sufficiente inviarci...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale attrezzature serve per produrre magneti e spille?

Per creare spille personalizzate ha bisogno di: - forbice/taglierina della forma di taglio che le interessa ottenere - torchio Ad...

LEGGI LA RIPOSTA

Che differenza c’è tra diluenti e solventi per inchiostri serigrafici?

Occorre distinguere tra "solventi" e "diluenti". I primi, come il Solvente Pulizia Telai 51, o Solvente Pulizia Telai 52, servono...

LEGGI LA RIPOSTA

Come si stampa in serigrafia su textilene?

Il Textilene è un tessuto con rivestimento esterno in pvc. Pertanto si può stampare in serigrafia con un normale inchiostro...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale numero di fili del telaio è adatto per stampare su PVC?

Il numero di fili non dipende dal supporto, ma dal disegno e dal tipo di inchiostri usati (che in questo...

LEGGI LA RIPOSTA

Con i fogli autoscontarnti si può ottenere un buon risultato anche con ferro da stiro?

La carta transfer va trasferita con termopressa, è sconsigliatissimo l'uso del ferro da stiro, in quanto è impossibile calcolare il...

LEGGI LA RIPOSTA

Telaio serigrafico inciso e telaio emulsionato. Quali differenze?

Volevo sapere la differenza tra telaio inciso ed il telaio emulsionato ed inciso. Ho letto che il telaio inciso dura...

LEGGI LA RIPOSTA

Come si ottiene un decoro sul telaio esattamente identico alla stampa su pellicola?

Per riuscire a ottenere sul telaio una immagine identica a quella sulla pellicola occorrono due fondamentali condizioni: - la pellicola...

LEGGI LA RIPOSTA

Gli inchiostri a solvente sono adatti per stampare su t-shirt in cotone?

Gli inchiostri serigrafici a solvente non sono utilizzabili su tessuto, quindi nemmeno su Tshirt in cotone. Per stampare su tessuto...

LEGGI LA RIPOSTA

Come fissare la gomma siliconica alla termopressa?

Se desidera fissare la gomma nuova alla piastra della termopressa le consiglio del normale silicone in tubetto: qualche goccia in...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale è lo spessore corretto della gelatina sul telaio?

Lo spessore corretto della gelatina dovrebbe corrispondere quasi a quello della tela. In questo modo si ha la certezza, per...

LEGGI LA RIPOSTA

Quante volte si può aggiungere il catalizzatore all’inchiostro Modatex?

Una volta che si è aggiunto il catalizzatore all'inchiostro Modatex e non lo si è usato tutto entro il tempo...

LEGGI LA RIPOSTA

Stampa su tazze: meglio transfer o sublimazione?

Vorrei stampare delle scritte su delle tazze e mi stavo chiedendo se per farlo basta avere una stampante laser, prendere...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale è l’investimento minimo per avviare un laboratorio di tampografia?

Un kit per tampografia, comprensivo degli accessori minimi, costa in realtà molto meno di 1700 euro. Con poco più di...

LEGGI LA RIPOSTA

L’inchiostro Plastisol per Serigrafia viene via al primo lavaggio. Come risolvere.

Ho effettuato delle stampe con inchiostro Plast PF ma dopo un paio di lavaggi la vernice si è staccata. È...

LEGGI LA RIPOSTA

Quale software usare per la stampa sublimatica?

Per la sublimazione noi consigliamo il Sistema Virtuoso, che include già le cartucce ed il software dedicato alla stampa in...

LEGGI LA RIPOSTA

La carta transfer per decalcomania va bene anche per ceramica o cemento?

La carta transfer per decalcomania va bene per qualsiasi superficie rigida liscia, quindi la ceramica sicuramente si. Il cemento invece...

LEGGI LA RIPOSTA

Posso asciugare gli inchiostri Plastisol con una pistola ad aria calda?

Non è la soluzione migliore per la cottura dell'inchiostro Plastisol, ma se la produzione è minima allora va benissimo. Bisogna...

LEGGI LA RIPOSTA

Quali sono le differenze tra il Plotter Secabo C120V Lapos, Secabo S120 II Lapos e Secabo T120 Lapos II XPT?

I Plotter Secabo della versione C sono della linea più rumorosa, economica ed imprecisa. La versione S ha il servomotore quindi...

LEGGI LA RIPOSTA

Come stampare su ecopelle a bassissimo budget

Per stampare su Ecopelle contenendo al massimo la spesa, il nostro consiglio è guardare al Sistema Oroshock. Se avete già una...

LEGGI LA RIPOSTA

Quali sono gli inchiostri migliori per stampare su dischi in vinile?

Per i dischi in vinile servirà un inchiostro a solvente, come Serimat (finitura opaca) o Serigloss (finitura lucida), con apposito...

LEGGI LA RIPOSTA

Quanti minuti occorrono per sviluppare il telaio con una gelatina universale ed una lampada 1000W?

Dipende se la gelatina universale è con polvere diazo, oppure è già pronta, senza diazo. Nel secondo caso, si tratta...

LEGGI LA RIPOSTA

Serigrafia o Transfer: il metodo migliore per stampare su TShirt 100% cotone?

Quale è il metodo migliore per avere una stampa ottima e duratura nel tempo in Tshirts 100% cotone? Quali strumenti sono...

LEGGI LA RIPOSTA
  • 1
  • 2
  • Successivo »

Vuoi scriverci una domanda?

FRANCO
RATTO
Responsabile tecnico di CPL Fabbrika.
Sono a tua disposizione per tutte le domande tecniche, commerciali e tutte le curiosità sui prodotti. SCRIVIMI

Articoli più letti

dipingere a mano
Asciugare t-shirt dipinte a mano con colori per tessuto

Buona sera volevo sapere se io dipingo a mano t-shirt…

magliette stampate in serigrafia
2 modi per avviare un piccolo laboratorio di stampa su t-shirt e tessuto

Salve, ho partecipato qualche tempo fa un workshop di serigrafia…

come stampare magliette personalizzate
Attrezzatura di base per stampare t-shirt in autonomia

Sarei intenzionato ad iniziare a stampare su magliette con metodo…

Risposte rapide

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt
Filter by Categorie
Risposte Rapide
Come si realizzano le decalcomanie sull’oggettistica?
Quale prodotto serve per fare stampa a corrosione su magliette?
Si può stampare in serigrafia sull’intera superficie della maglietta?

VEDI TUTTE

Prodotti dallo Shop:

Banco Silver Start Up

Adatto per fare serigrafia su: - TSHIRT - SHOPPER - CARTA - OGGETTISTICA

SCOPRI

Inchiostri Ecologici Biobase

Gli inchiostri ecologici BioBase sono prodotti innovativi, ideati con un composto BIO e ideali per stampare su Carta, Cartone e Legno.

SCOPRI

Telai per Serigrafia Pronti in 48h

Il sistema più rapido per ottenere i tuoi disegni incisi sul telaio serigrafico in sole 48 h. Formato A3, A4 e Mini.

SCOPRI
  • CHI SIAMO
  • Formazione
  • Contattaci
  • Shop
  • Serigrafia
    • Il laboratorio serigrafico
    • Grafica e Prestampa
    • Inchiostri ad Acqua
    • Inchiostri Plastisol
    • Inchiostri a Solvente
    • Incisione dei telai
    • Recupero dei telai
    • Serigrafia su Tessuto
    • Serigrafia su Carta
    • Serigrafia su materiali speciali
    • Serigrafia su oggetti
    • Stampa manuale
    • Stampa automatica
  • Stampa Transfer
    • Carte per Transfer
    • Inchiostri per Transfer
    • Transfer Digitale
    • Transfer Serigrafico
  • Tampografia
  • Sublimazione
    • Sublimazione su tessuto
    • Sublimazione 3D
  • Plotter da Taglio
    • Modelli e Utilizzo
    • Plotter Laser
  • Ambiente
  • Video

© 2022 - CPL Fabbrika - P.IVA: 00470030099

PRIVACY POLICY | COOKIES POLICY