Fare stampe su frontalini hi-fi in serigrafia

Salve, mi sono da poco interessato alla serigrafia e non ho alcuna esperienza. Tuttavia vorrrei realizzare delle stampe su frontalini di alluminio per hi-fi ed audio equipment. L’alluminio può essere satinato e non oppure con applicata vernice a base sintetica o bicomponente poliuretanica.
Le scritte che vorrei stampare sono abbastanza piccole a caratteri sottili.
Volevo gentilmente chiederle quale possa essere la dotazione base per l’hobbysta, il numero di fili che mi consiglia per la tela ed il tipo d’inchiostri.
Dispongo già di bromografo con neon UV.
Grazie e cordiali saluti.

Riccardo, Padova

L’inchiostro adatto all’alluminio, naturale o verniciato, è l’Epoxery, che trova sul sito all’indirizzo https://www.cplfabbrika.com/epoxery-bicomponente-quasar.html

Si tratta di un inchiostro bicomponente, che va accompagnato con il suo catalizzatore.  I diluenti adatti sono il 290.15 (normale) e il 290.23 (lento). Le scritte fini si stampano con telai tesati a 120 fili/cm.  La dotazione minima per stampare gli oggetti che lei indica consiste in un banco di stampa manuale a un colore, come per esempio il banco Mod. Fabbrika, che trova sul sito all’indirizzo https://www.cplfabbrika.com/banchi-manuali.html, asieme a una o due racle lunghe 15 e 22 cm, e a una spatola per il trasferimento dell’inchiostro. L’emulsione  adatta all’inchiostro Epoxery è la Grafic DS, che stende sul telaio con una vaschettqa stendigelatina di lunghezza adatta. In generale la lunghezza della vaschetta è tre centimetri meno del lato interno più corto del telaio.

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Per stampa su carta è possibile utilizzare inchiostri a base acqua o a base solvente. A base acqua esistono i...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

Vorrei iniziare a stampare le mie illustrazioni su tessuto e su carta, ma al momento non posso comprare una termopressa....

Vorrei stampare su legno un numero basso di esemplari (da 5 a 10) e non riesco a trovare la giusta tecnica e...

Produco fotolibri e album fotografici, vorrei stampare dei testi su ecopelle di diverse grammature. Mi piacerebbe avere anche un effetto...

I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo, aderiscono su vetro a freddo. Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery: La tenuta...