Caratteristiche del kit per incisione dei telai a luce UV

come funziona il kit per l'incisione telai serigrafici

Sarei interessato all’acquisto dell’espositore “KIT INCISIONE TELAI PRO”, ma avrei alcune domande da farle prima: L’espositore ha un timer per regolare il tempo e lo spegnimento automatico? Se no, è possibile inserirlo?
Questo espositore è disponibile solo a 4 lampade o è possibile averlo anche con una quantità maggiore? Anche se è un espositore economico, la qualità di incisione è buona lo stesso? Vorrei incidere telai con dettagli molto sottili, anche telai a 120 linee, e non vorrei avere problemi.

Carmine, Salerno

No, non c’è il timer, perché ciò avrebbe determinato un costo superiore. E l’obiettivo era produrre uno strumento di ottima qualità ma economico. Si può aggiungere un timer collegandolo alla spina dell’alimentazione e con il timer collegarsi alla presa di corrente. Si trovano ottimi timer nei bricocenter.

Questo espositore esiste solo nella versione a 4 lampade. Adatto per telai fino alla dimensione massima di 57×57 cm.
Il pressore che fa aderire la pellicola al telaio funziona molto bene. Con tela a 55 fili si incidono tratti di spessore minimo 0,3 mm. Con tela a 120 fili si può arrivare anche a tratti con spessore 0,2 mm.

Usando tela gialla anziché bianca (sempre a 120 fili) si migliora ancora la definizione, perché si eliminano le luci parassite.

Comunque, come tutti gli espositori a luce diffusa, non raggiungerà mai le prestazioni di un espositore a luce puntiforme da 5000 Watt . Ma tenga presente che pochissimi serigrafi possiedono un espositore con tali caratteristiche.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...