Come allestire un laboratorio didattico di serigrafia

fare stampa in serigrafia a scuola
Vorrei allestire un laboratorio didattico di serigrafia e sono alla ricerca di prodotti cosiddetti ecologici, se così si può dire, cioè che possono essere smaltiti non come rifiuti speciali.
In particolare avrei bisogno di sapere se l’emulsione universale QLT unitamente ai prodotti della linea Remove Er possono rappresentare una valida soluzione per l’incisione e il recupero dei telai.

Davide

Purtroppo lemulsione QLT, come tutte le emulsioni del resto, è classificata (a torto o a ragione) “rifiuto speciale” e di conseguenza i vuoti devono essere smaltiti in modo adeguato.
La linea Remove, a maggior ragione, in quanto contiene sostanze corrosive è “realmente” un rifiuto speciale.

Per quanto riguarda gli inchiostri, quelli a base acqua della linea Fai da Te, particolarmente adatti alla didattica, sono tra i meno nocivi e se lo desidera posso farle avere le relative schede di sicurezza che, per i Texprint Coloranti, sono addirittura differenziate per ogni colore.

Stiamo mettendo a punto degli inchiostri realmente innocui, in quanto derivati da prodotti per alimenti. Saranno in commercio tra qualche mese e il loro unico limite consiste nel fatto che sono utilizzabili solo su carta, in quanto non resistono ai lavaggi.

Fortunatamente lo sgrassaggio del telaio, prima dell’emulsionatura, non è più necessario.
Per lavare il telaio al termine del lavoro, utilizzando inchiostri a base acqua è sufficiente la semplice acqua.
Perciò, in definitiva, il problema è circoscritto all’emulsione e agli inchiostri.
Il recupero dei telai potrebbe avvenire fuori dall’ambiente scolastico?

Vedi Anche:

Benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi parlo del riporto d'inchiostro. https://youtu.be/JP-lG8NMnbE...

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

Sono normali quelle piccole crepe che vediamo quando stampiamo in serigrafia con inchiostri ad acqua? Sì. Ma c’è un rimedio....

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

Una decisione non scontata, soprattutto se stai iniziando: da qui dipendono le attrezzature del laboratorio e la tecnica di stampa....

Siamo tutti fan degli inchiostri ad acqua per serigrafia. Ma c’è un problema: possono asciugare sul telaio e renderlo inutilizzabile....