Quante volte si può incidere un telaio serigrafico?

Gentile Sig. Franco per quante volte è possibile incidere un telaio? All’inizio il recupero veniva bene ma con il passare delle incisioni ho notato che la gelatina una volta esposta al momento del risciacquo tende a staccarsi a blocchi. Grazie e complimenti per lo spazio a noi riservato.

Luca, Livorno

E’ difficile stabilire un numero di volte preciso, perché dipende da alcuni fattori: il primo è il tipo di strippaggio utilizzato per il rigenero; tenga conto che, in generale, lo strippaggio in sali svolge sul tessuto un’azione corrosiva e lo indebolisce; dopo tre o quattro rigeneri la resistenza meccanica del tessuto è davvero minima e questo tende a cedere. Uno strippaggio liquido (Quasar Strippaggio Emulsione Liquido per esempio) svolge altrettanto bene la sua funzione, ma è molto meno corrosivo. Se la gelatina tende a staccarsi dal telaio, a parità di esposizione, può dipendere da un lavaggio insufficiente dopo il rigenero; per una perfetta adesione occorre che sul tessuto non ci sia traccia di strippaggio; è buone norma procedere nuovamente con lo sgrassaggio del tessuto prima di emulsionarlo. Grazie per i complimenti. Franco Ratto

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...