A cosa serve la pompa di vuoto dei forni per sublimazione 3D?

forno-per-sublimazione-3D
Ho visto che il fornetto 3D che fornite è con pompa di vuoto. Il vuoto serve per non incendiare la foto-laser trasferita?

Sergio, Domodossola

La funzione della pompa di vuoto nei fornetti 3D è esclusivamente quella di fare aderire perfettamente la carta transfer per sublimazione, contenente l’immagine stampata, al supporto su cui vogliamo trasferire (tazza, cover, o altro).
Nella pratica la pompa di vuoto si mette in funzione durante il trasferimento su cover, che non ha forma piatta, o sul fondo di piatti.

Nel trasferimento su tazza cilindrica l’adesione è assicurata dalla fascia elastica in silicone, che avvolge la tazza durante il trasferimento.
Risolti i problemi di adesione, in teoria qualsiasi forno in grado di fornire temperature effettive di 200°C può servire per i transfer sublimatici.

 

Per quanto riguarda i transfer laser, invece, le cose cambiano completamente: la temperatura necessaria al trasferimento è più bassa (da 130 a 160°C a seconda delle carte), ma la pressione necessaria è molto più elevata e solo una termopressa è in grado di raggiungerla.
Di norma, però, con i transfer laser si trasferisce su oggetti in tessuto oppure piatti, perciò la termopressa diventa l’attrezzo veramente indispensabile.

Vedi Anche:

Può capitare che un'immagine nera, quando viene stampata in sublimazione, risulti marrone e con qualche sfumatura. Da che cosa dipende?...

Non tutti i supporti sono idonei alla stampa sublimatica, se non dopo un particolare trattamento. Per rendere un supporto adatto...

Ho da poco acquistato una Epson 14000 con dei colori per la stampa sublimatica. Appena stampato il primo foglio mi...

Le cover personalizzabili in 3D mediante transfer sublimatico sono in poliestere per poter resistere alle elevate temperature del trasferimento. Per...

La decalco per ceramica di esegue stampando il disegno su apposita carta transfer, o con tecnica serigrafica, o con tecnica digitale. La...

Il sistema più pratico per la personalizzazione di piastrelle è il transfer sublimatico. Per ottenerlo le occorre: - Uno spray...

Ho un ecommerce di cover che stampiamo in sublimazione 3D. Facciamo fatica a tirar fuori una stampa non dico ottima...

Se il numero di magliette con il medesimo disegno è abbastanza elevato (almeno 30 pezzi) ha senso stamparle in serigrafia....

I problemi con la stampante per sublimazione si verificano quando si utilizza una normale stampante ink jet, magari modificandola con...