Come stampare su palloncini con la serigrafia

serigrafia su palloncini in lattice

Buonasera, ho stampato dei palloncini con inchiostro PC Sericom, ma quando vado a rigonfiarli la stampa si sgretola e si stacca completamente, cosa posso fare per superare il problema?

Tiziano, Martinengo

I palloncini devono essere stampati semi gonfi, trattenuti durante la stampa in una scatola da scarpe, per esempio, e pressati dal telaio di stampa, che appoggiamo alla scatola.

Se vengono stampati sgonfi, logicamente quando si riempiono d’aria l’inchiostro, di per sé rigido, deve seguire la dilatazione del palloncino e non ce la fa, perciò si spacca.

In più bisognerebbe verificare se i palloncini sono davvero in lattice di neoprene, dove l’inchiostro PC attacca, oppure trattati in qualche modo, come per esempio ricoperti di talco.

L’inchiostro PC di Sericom per la stampa su palloncini in lattice di neoprene può fornirlo CPL Fabbrika su ordinazione.

Angelo Barzaghi per CPL Fabbrika

Da poco ho fondato un piccolo marchio di abbigliamento (per ora magliette felpe e cappellini) producendo tramite terzi un centinaio...

Vorrei aprire un laboratorio per la stampa su ceramica di foto per tombe e loculi. Quali sono le tecniche di stampa...

Scrivo perché non riesco a trovare un inchiostro che mi dia una buona adesione su pannelli di polietilene. Questi pannelli...

Ho un problema da risolvere: quando ho finito di impressionare l'immagine nella tela per serigrafia e lavo con acqua tiepida,...

Foto di copertina tratta da: for-ma.net Si può serigrafare su oggetti strutturati come vasi, piatti, tazze in ceramica? Su oggetti...

Sono un grafico di un'azienda serigafica, ho lavorato 20 anni in un'altra azienda ed avendo visto le varie lavorazioni, mi...

Volevo sapere un prodotto adatto per stampare le sacche di nylon e i sacchetti di plastica (i classici sacchetti trasparenti...

Vorrei qualche consiglio per realizzare una buona "emulsionatura" dei telai. Alfredo Ecco in sintesi i passi fondamentali per realizzare una...

Sto facendo ricerche su come sfruttare i mezzitoni nelle ombreggiature al meglio (utilizzando Illustrator, senza RIP o altro) per ottimizzare...