Stampa mancante o poco nitida in serigrafia. Le possibili cause.

stampare bene in serigrafia

Ho problemi con gli inchiostri, i telai li ho incisi perfettamente, ma quando vado a stendere le vernici sulla maglia, le stampe mi vengono tutte poco precise o in alcune parti mancanti, devo cambiare inchiostri? Cosa devo fare?

Andrea

Se il telaio dopo l’incisione presenta un’immagine nitida, la stampa finale deve essere altrettanto nitida.
Il motivo non è da ricercare nella marca o nel tipo di inchiostro: qualsiasi inchiostro, se stampato correttamente, dà ottimi risultati in fatto di definizione di stampa.

Normalmente, quando la stampa risulta incompleta, i motivi possono essere tre:
– poco inchiostro sul telaio, insufficiente per essere spalmato dalla racla sull’intera area del disegno.
– inchiostro troppo denso: la racla fatica a stenderlo e questo stenta a passare attraverso le maglie della tela.
– eccessiva distanza tra il telaio e il supporto di stampa: la racla non riesce ad abbassare la tela fino a toccare il supporto.

Il primo intervento da fare è controllare la densità dell’inchiostro: aggiunga all’inchiostro poca acqua alla volta e mescoli, fino a quando questo non avrà raggiunto una consistenza cremosa.

Comunque il primo intervento da fare è controllare la densità dell’inchiostro, perché questa è la causa più probabile: aggiunga all’inchiostro poca acqua alla volta e mescoli, fino a quando questo non avrà raggiunto una consistenza cremosa.
Un ultimo particolare: controlli il telaio osservandolo in controluce e verifichi che le maglie siano realmente aperte, o non presentino tracce di gelatina.

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Ciao, sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo di come stampare correttamente su tessuto.Il...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...