Resistenza al calore di un telaio serigrafico inciso

retino serigrafico

Dopo aver realizzato il retino serigrafico completo, durante il suo utilizzo raggiungo una temperatura pari o superiore a 100°C. Mi chiedevo qual è la temperatura massima di resistenza dell’emulsione (Polycol B60) per fabbricare il retino serigrafico.
Il retino ad alta temperatura potrebbe creare degli aloni indesiderati sulla zona da serigrafare?

Federico

I 100 gradi centigradi sono il limite a cui si può scaldare un telaio serigrafico inciso.
Temperature superiori non danneggiamo il tessuto di poliestere, che resiste tranquillamente a temperature di 190-200°C.
non danneggiano nemmeno l’emulsione, che una volta indurita si stabilizza e, semmai, indurisce ancora di più.

Il problema è piuttosto rappresentato dalla colla che fissa il tessuto alla cornice.
Di norma si impiegano colle epossidiche bicomponenti che oltre i 100°C perdono la tenuta.

Comunque, quando si stampano inchiostri termofusibili, come per esempio sulla ceramica o sul vetro, è frequente arrivare a temperature del tessuto in acciaio di 100°C.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...