Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Sublimatica. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Emulsionare il telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Transfer Laser. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Stampa con diversi tipi di Inchiostro. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Costruire un sito per vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Serigrafia 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Preparazione del Telaio Serigrafico. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Stampare a più colori con il banco manuale ad un colore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Avanzato di Serigrafia 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Daniel Tummolillo I segreti della mia Serigrafia d’Arte
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare il telaio per l’incisione
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Calcolare il tempo di esposizione del telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: La regolazione del Fuori Contatto nella stampa serigrafica
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come evitare che l’inchiostro ad acqua asciughi sul telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare la stampa ad 1 colore in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Serigrafia e Transfer Laser 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come costruire un bromografo per telai serigrafici

Trucchi e tecniche per stampare in serigrafia con inchiostri ad acqua

serigrafia su tshirt

Devo stampare una ventina di magliette color verde militare e vorrei sapere se il colore Texprint Mono Giallo è abbastanza coprente.

Avrei anche bisogno di sapere se il Texprint Ritardante Gel è indicato per questo tipo di colore.

Infine, vorrei un consiglio per la pulizia del telaio dalla vernice ad acqua: provando a lavare via l’inchiostro con un getto delicato di acqua fredda, si è rovinata anche l’emulsione rendendo il telaio inutilizzabile. Che metodo devo quindi utilizzare per pulire il telaio serigrafico dall’inchiostro ad acqua?

Elena

Rispondo nell’ordine alle sue domande:
– Il colore giallo, di qualunque tipo e marca, è moderatamente coprente.
Per ottenere un buon effetto brillante su fondo colorato è necessario effettuare due stampate successive: si fanno due passaggi di racla, si alza il telaio, si asciuga parzialmente con asciugacapelli o cappa, si abbassa il telaio, si fanno altri due passaggi di racla. In questo modo l’effetto finale sarà soddisfacente.

– Il Texprint Ritardante è perfettamente compatibile con il Texprint Mono ma attenzione: è utile ma non fa miracoli; per evitare che l’inchiostro asciughi all’interno delle maglie del telaio occorre anche usare la racla con una precisa tecnica: nel movimento di ritorno della racla si spinge l’inchiostro senza premere la racla, in modo da lasciare sull’area occupata dal disegno uno strato di inchiostro spesso 2-3 mm. Questo strato rallenta molto l’essiccazione all’interno delle maglie.

– È corretto lavare l’inchiostro a base acqua con l’acqua. Se la gelatina si scioglie (benché la Plus 7000 sia una emulsione resistente all’acqua) significa che la luce non l’ha sufficientemente indurita. Non so se lei incide i telai usando luce bianca oppure luce UV.
Se lei incide con luce bianca il motivo è chiaro: la gelatina non è sufficientemente indurita. Dopo avere sviluppato il telaio lo metta ad asciugare alla luce del sole per una mezz’ora: riceverà il sufficiente quantitativo di emissioni UV per indurire a dovere.

– Se l’inchiostro rimasto sul telaio è parzialmente indurito la sola acqua non è più sufficiente: occorre utilizzare il Solvente Pulizia Telai 52.

REGISTRATI E CREA LA TUA PERSONALE GUIDA ALLA SERIGRAFIA

  • Aggiungi più informazioni

    Aggiungi il tuo logo o una tua foto. Max 1MB
  • Scrivi una breve presentazione della tua attività. Il più possibile inedita.
  • Inserisci qui l'indirizzo della tua attività
  • Indica quali sono i settori della tua attività, puoi selezionare più di un settore
  •  
  •  
    Log In | Lost Password

Perchè Registrarsi?

  • Salva gli articoli che ti interessano
  • Consultali quando ne hai bisogno
  • Ricevi la nostra newsletter i con consigli per chi stampa
  • Scarica un Ebook con le storie dei serigrafi italiani
  • Ottieni il 5% di sconto su tutti i nostri prodotti

Hai anche tu una curiosità o una domanda per noi?

SCRIVI QUA

Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati?

PARTECIPA AL FORUM

Vorrei iniziare a stampare le mie illustrazioni su tessuto e su carta, ma al momento non posso comprare una termopressa....

Vorrei realizzare una serie di maglie nere con stampa bianca, il mio problema è che non ho un forno apposta...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...

Vorrei dipingere a mano su T-shirt e felpe, e vorrei creare una tintura partendo dal pigmento. Quali procedimenti devo seguire?...

Ho comprato da voi un telaio per serigrafia da poco che sino ad ora utilizzato in laboratorio all'università. Il mio...

Gli inchiostri a base acqua si diluiscono esclusivamente con acqua e mai con diluente. L'aggiunta di diluente provoca reazioni chimiche...

Sono alla ricerca di un buon colore all' acqua da potere usare in laboratorio con i ragazzi. Ho una esperienza...

Dovremo stampare su  maglie di cotone rosso con un bianco, ma in passato abbiamo riscontrato dei problemi, il colore intasava...

Gli inchiostri a base acqua con minore impatto ambientale sono gli Aquatech. Si può caricare la scheda tecnica dalla pagina...