Quale è l’inchiostro più adatto per stampare a freddo su vetro?

come stampare su bottiglie di vetro

L’inchiostro serigrafico per la stampa “a freddo” su vetro è il bicomponente Epoxery.
Dalla scheda tecnica, scaricabile alla pagina  del sito, si legge che la resistenza dell’inchiostro a vari agenti può essere migliorata mediante cottura a 150°C.

L’inchiostro serigrafico per la stampa “a freddo” su vetro è il bicomponente Epoxery.

Ma la resistenza ai comuni detergenti per vetro è comunque superiore ai 100 sfregamenti, sia con cottura, sia con asciugatura a freddo.
Perciò una cottura con un forno a 120°C potrà solo rendere più rapida l’asciugatura e l’azione del catalizzatore, che a freddo è di 24 ore.

È comunque importante sapere che la polvere oro si aggiunge nella dose approssimativa di 150 gr per 850 gr di base trasparente.
Si consiglia di preparare volta a volta solo la quantità necessaria.

Lo spessore della decorazione viene regolato dal numero di fili del telaio serigrafico che utilizzate: più fili equivalgono a minore spessore.

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Ecco una rapida spiegazione sulle differenze tra la stampa digitale transfer e la sublimazione, per far luce ai molti dubbi...

Per stampa su carta è possibile utilizzare inchiostri a base acqua o a base solvente. A base acqua esistono i...

Esistono almeno due metodi per ottenere stampe metalizzate in serigrafia. Si possono utilizzare, per esempio, i glitter e le polveri:...

Come riutilizzare un…

Vorrei recuperare la cornice un telaio serigrafico con tela strappata. Che metodo posso utilizzare? Esiste qualche prodotto specifico? - È...

A volte la filatura del telaio viene indicata con diversi numeri. Ad esempio: 230 Mesh - 90 T.Che cosa significano...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...