Resistenza ai lavaggi di inchiostri a base acqua per serigrafia

Gli inchiostri ad acqua hanno buone aderenze su lino e canapa, specie il nero?Qual’è la solidità allo sfregamento a secco ed a umido, nonchè la lavabilità a 40° ed il grado di solidità alla luce? La loro applicazione è semplice?
Qunt’è la quantità minima d’ acquisto ed il prezzo per il nero? Grazie

pietro, Brendola

Gli inchiostri a base acqua della serie Modatex, da noi commerializzati, sviluppano la loro massima adesione proprio sulle fibre di cellulosa, di cui lino e canapa sono ricchi. Il tipo di colore, ai fini della tenuta, è del tutto ininfluente.  Gli inchiostri serigrafici per tessuti sono testati per resistere a lavaggi fino a 60°C. Dopo il primo lavaggio c’è sempre un minimo rilascio di pigmento, non trattenuto dalle resine; quindi la stampa si stabilizza e resiste senza ulteriori perdite ai lavaggi successivi.  La luce non ha alcun effetto su queso tipo di inchiostri.

La quantità minima di acquisto è 1 barattolo che, nel caso del Modatex, può essere da 1 kg oppure anche da 0,5 kg. Il Modatex nero costa  €14,04 in barattolo da 1 kg e € 9,27 in barattolo da 0,5 kg.  Con entrambi è compreso il barattolino di attivatore di adesione, da aggiungere nella quantità del 3% nel caso in cui l’essiccazione avvenga a temperatura ambiente. Assieme ad ogni barqattolo viene consegnata la scheda tecnica, con le modalità di applicazione.

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi parlo del riporto d'inchiostro. https://youtu.be/JP-lG8NMnbE...

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Ciao, sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo di come stampare correttamente su tessuto.Il...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

Sono normali quelle piccole crepe che vediamo quando stampiamo in serigrafia con inchiostri ad acqua? Sì. Ma c’è un rimedio....

Una decisione non scontata, soprattutto se stai iniziando: da qui dipendono le attrezzature del laboratorio e la tecnica di stampa....

Siamo tutti fan degli inchiostri ad acqua per serigrafia. Ma c’è un problema: possono asciugare sul telaio e renderlo inutilizzabile....