Corretto uso dell’inchiostro per tampografia

inchiostri tampografia
salve da poco sto provando a stampare con una tampografica 1 colore. ho un problema sulla qualita’ della stampa in quanto sembra non molto definita, come se l’inchiostro fosse troppo liquido..ma meno diluito da problemi al contrario…datemi un consiglio grazie

cosimo, battipaglia

Per portare l’inchiostro tampografico alla corretta viscosità occorre aggiungere dal 15% al 25% di diluente, a seconda dei casi. Naturalmente il dosaggio va fatto con una bilancina di precisione.

All’interno di queste percentuali occorre tenere presente che l’inchiostro più diluito è utile per dettagli piccoli, per sistemi a tazza chiusa, per alta velocità di stampa; invece l’inchiostro più denso è utle per superfici più grandi, per elevata coprenza.

Se la viscosità è troppo alta (inchiostro denso) si può verificare la mancanza di dettagli nella stampa, si possono verificare sbavature ai bordi, l’inchiostro secca rapidamente sul cliché e lì si accumula.

Se la viscosità è troppo bassa (inchiostro diluito) le linee diventano tonde e irregolari, i dettagli fini iniziano a sbavare, si riduce la coprenza.

Se aggiungiamo troppo diluente il trasferimento dell’inchiostro peggiora. Occorre effettuare volta a volta piccole variazioni e controllare l’effetto ottenuto. E’ utile annotare su un taccuino ogni volta le percentuali adottate e l’effetto ottenuto.

Sono un hobbista appassionato di orologeria e sto cercando una soluzione per stampare un testo di piccolissime dimensioni (altezza circa...

Secondo voi è possibile stampare un logo all'interno di un bangle (bracciale rigido diametro interno 72 mm) in materiale ceramico...

Salve avrei bisogno di sapere se avete dei sistemi per fare dei clichè che servono a stampare quadranti di orologi....

Foto di copertina tratta da: coatsindustrial.com Avrei bisogno di effettuare delle stampe su tessuto (presumibilmente cotone); si tratterebbe di etichette...

Vorrei trasferire dei loghi sulla superficie dei sassi. Precisamente su quei ciottoli bianchi utilizzati per decorare i giardini. Il problema...

Volevo avere alcune informazioni riguardo la tampografia. Cosa occorre per iniziare a stampare su penne e accendini e quali sono...

Buongiorno, volevo stampare un logo su prodotti in eco pelle, volevo chiedere se ci sono inchiostri adatti per una resa...

Mio figlio è disoccupato per cui pensavo di avviargli una piccola attività di stampa di oggettistica(penne, magliette, tazzine, ecc) da...

Ho visto sul vostro sito che ci sono molte info in merito alla stampa tampografica. Dovrei effettuarne una su tiratura...