Quali inchiostri attrezzi e tecniche usare per serigrafare su bottiglie di vetro?

Salve,
sono totalmente neofita e vorrei qualche consiglio. Avrei intenzione di realizzare qualche bottiglia con serigrafia monocromatica senza investire molto in attrezzatura.
Ho visto dei video su youtube (ad esempio questo https://www.youtube.com/watch?v=1hlH7S72tlY) in cui la stampa su superficie curva sembra semplice.
Ho capito poco, soprattutto riguardo agli inchiostri da utilizzare, diluenti, catalizzatori, e il tipo di telaio necessario. Che attrezzatura mi consiglia di acquistare?La ringrazio

Giovanni Paolo Carattoni, Salò

Il metodo usato nel filmato, che consiglio a tutti di andare a vedere, è davvero semplice ed ingegnoso.

Con questo metodo gli attrezzi necessari per stampare su cilindro si riducono a un telaio inciso e a una racla per stndere l’inchiostro, oltre a qualche barretta rigida metallica e a nastro adesivo per autocostruirsi guide e riferimenti sul telaio.

L’inchiostro adatto al vetro è l’Epoxery bicomponente, che si trova nei vari colori alla pagina https://www.cplfabbrika.com/epoxery-bicomponente-quasar.html. Essendo bicomponente, deve essere additivato con l’Epoxery Catalyst nelle dosi raccomandate sulla scheda tecnica. Se necessario si regola la giusta viscosità con il diluente normale 290.15. L’inchiostro può asciugare anche a temperatura ambiente, oppure in forno statico alla temperatura di circa 120°C per 20-30 minuti (va bene il forno di casa usato per la pizza). I telai, di dimensioni 37×47 cm opppure 42×52 cm, sono tesati a 90- 100 fili/cm, a seconda delle caratteristiche del disegno.

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

In questi anni, molti ci hanno contattato chiedendo informazioni su una attrezzature semplice, economica, versatile per stampare in serigrafia su...

Vorrei stampare su legno un numero basso di esemplari (da 5 a 10) e non riesco a trovare la giusta tecnica e...

Produco fotolibri e album fotografici, vorrei stampare dei testi su ecopelle di diverse grammature. Mi piacerebbe avere anche un effetto...

I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo, aderiscono su vetro a freddo. Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery: La tenuta...

Il nostro prodotto, adatto alla stampa su pietra, è l'inchiostro serigrafico a base solvente Seriprop . Trattandosi di inchiostro serigrafico, ha...

Quale inchiostro sia più adatto per la stampa su penne e accendini? Sto provando coni serimat ma non mi sembrano...

Sullo smalto poliuretanico aderiscono bene svariati inchiostri. Le consiglio l'inchiostro a base solvente Serigloss se desidera una finitura brillante. Oppure l'inchiostro...