Evitare la sbavatura dell’inchiostro nella stampa su penne

Salve. Volevo sapere come posso evitare di fare la sbavatura sulla penna quando stampo con la macchina manuale.

Ivano, Termini Imerese

L’inchiostro non deve essere troppo fluido, il telaio deve essere molto tirato, tra il telaio e la penna deve esserci un fuori contatto di circa un millimetro e questi devono venire a contatto tra loro solo sotto la pressione della racla; il telaio deve essere perfettamente pulito nella parte inferiore, quella che va a contatto con la penna; la passata della racla deve essere rapida e unica; con il ritorno della racla deve scaricare l’inchiostro dal disegno. Facile, no?

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La serigrafia permette di ottenere effetti molto elaborati, ma occorre conoscere molto bene le basi. Anche ottenere la stampa a...

Esistono almeno tre tipi di banchi manuali per stampare in serigrafia. Qui ti aiutiamo a scegliere il modello più adatto...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

In questi anni, molti ci hanno contattato chiedendo informazioni su una attrezzature semplice, economica, versatile per stampare in serigrafia su...

I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo, aderiscono su vetro a freddo. Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery: La tenuta...

Quale inchiostro sia più adatto per la stampa su penne e accendini? Sto provando coni serimat ma non mi sembrano...