Uso corretto della gelatina e del diazo in serigrafia

salve, ho acquistato da voi un emulsione Screen-Sol RM BLU + diazo(1kg). Visto che su 10 telai mediamente ne butto via 5 o 6 volevo chiedervi: 1. il dosaggio esatto del diazo con l’emulsione. 2. che tipo di lampada mi consigliate? alogena o uv? potenza e wattaggio più o meno? e a che distanza? grazie mille

Daniele, arezzo

Un bottiglino di diazo è la dose esatta per il barattolo di gelatina e le consiglio vivamente di mescolarlo in una sola volta, per non fare errori di dosaggio. Dopo la sensibilizzazione con il diazo è meglio conservare la gelatina in frigo, per prolungarne la durata, che altrimenti non supera i 30 giorni. L’unica luce efficace per incidere il telaio gelatinato è UV. L’alogena è qualitativamente non adatta e richiede tempi di esposizione troppo prolungati. La potenza media di un tubo neon a luce UV è 40 Watt. La potenza minima di una lampada metalalogena a luce UV è 2000 watt. La serie di tubi neon (negli espositori professionali sono almeno 10, posti a circa 7 cm uno dall’altro) dista 25 cm dal telaio. La lampada metalalogena dista circa 1,20 m dal telaio.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...