Serigrafia. Emulsione e Incisione del telaio

ma l’emulsione e l’incisione sono la stessa cosa?

enzo, napoli

No, non sono la stessa cosa. Si tratta di due fasi successive nella preparazione del telaio serigrafico. La stesa dell’emulsione si fa sul telaio tesato, per renderlo sensibile alla luce UV. Per effettuare l’operazione si utilizza un’apposita vaschetta stendigelatina, con cui si spalma l’emulsione, alternativamente, sui due lati del telaio. Quindi si ripone il telaio in posizione orizzontale, lato stampa in basso, in luogo buio (armadio o apposito forno per essiccazione telai). A emulsione asciutta il telaio è pronto per l’incisione: per effettuarla si applica al telaio, lato stampa, la matrice del disegno, in pellicola, gelatina contro gelatina; per mezzo dell’apposito espositore a luce UV, dopo avere creato il vuoto pneumatico che fa aderire perfettamente la pellicola al telaio, si espone alla luce UV per il tempo necessario. Questa è l’incisione. L’operazione successiva è lo sviluppo, che avviene in acqua corrente e serve a sciogliere la gelatina che non ha preso luce, quella corrispondente al disegno inciso. Franco Ratto

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...