Come funziona la serigrafia su vetro? Si cancella?

Salve, ho numerosi bicchieri di vetro che presentano il marchio e il logo di fabbrica (tuborg, carlsberg, heineken, cynar …).
Onestamente non so se siano marchiati, serigrafati o cos’altro!
Vorrei sapere se è possibile rimuovere le scritte, o comunque tentarci, e nel caso quali prodotti usare e che tipo di trattamento fare.
Su un bicchiere ho provato a dare qualche sfregata con cotone imbevuto di trielina, e sembra che abbia intaccato la scritta, anche se non l’ha rimossa.
Secondo voi, lasciandoli a bagno in acqua calda e usando poi diluenti o cose simili (allungati con acqua o puri, in ammollo e sfregando con spugnette non abrasive) potrei ottenere qualche risultato? Se si quali prodotti mi consigliate. Grazie

Fosca, Cagliari

E’ quasi certo che i suoi bicchieri siano stati personalizzati con stampa serigrafica di inchiostri per vetro e cottura a forno a circa 470°C. Il risultato è una stampa pressoché indelebile. Ed è giusto che sia così, perché sarebbe un problema se un recipiente per  bevande rilasciasse sostanze con il solo sfregamento o immergendolo in acqua calda.

Anche se la stampa fosse fatta a freddo, con ink bicomponente, sarebbe comunque un problema eliminarla totalmente.  Ne vale la pena?

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

In questi anni, molti ci hanno contattato chiedendo informazioni su una attrezzature semplice, economica, versatile per stampare in serigrafia su...

Vorrei stampare su legno un numero basso di esemplari (da 5 a 10) e non riesco a trovare la giusta tecnica e...

Produco fotolibri e album fotografici, vorrei stampare dei testi su ecopelle di diverse grammature. Mi piacerebbe avere anche un effetto...

I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo, aderiscono su vetro a freddo. Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery: La tenuta...

Il nostro prodotto, adatto alla stampa su pietra, è l'inchiostro serigrafico a base solvente Seriprop . Trattandosi di inchiostro serigrafico, ha...

Quale inchiostro sia più adatto per la stampa su penne e accendini? Sto provando coni serimat ma non mi sembrano...

Sullo smalto poliuretanico aderiscono bene svariati inchiostri. Le consiglio l'inchiostro a base solvente Serigloss se desidera una finitura brillante. Oppure l'inchiostro...