Alcuni criteri base per scegliere la filatura del telaio serigrafico

servizio di tesatura telai serigrafici

Salve, per favore è possibile sapere, o capire, per stampare felpe, o tshirt la tela quanti fili deve avere, se usiamo ink ad acqua? oppure ink non ad acqua? esiste una tabella che riporti queste informazioni? grazie della collaborazione e buon anno

Luciano, Roma

A nostra conoscenza non esistono tabelle per determinare la filatura delle tele per serigrafia.
Di fatto ognuno, in base alla propria esperienza di lavoro, compila (su carta o solo mentalmente) la sua tabella personale.

Esistono però alcuni criteri base, determinati prima di tutto dalle caratteristiche degli inchiostri: il fatto che l’inchiostro a base acqua non passi attraverso tele più fitte del 77 fili/cm costituisce già un grosso riferimento; per conseguenza la filatura media per un inchiostro ad acqua sarà di 55 fili/cm e con questa tela si può fare quasi tutto.
E ancora: il fatto che un inchiostro plastisol e un inchiostro a base solvente si stampino senza difficoltà con filature fino a 120 fili/cm, ci determina per questi inchiostri una filatura media di 77-90 fili/cm, in effetti le più utilizzate con i plastisol.

Gli altri criteri di scelta dipendono dalla coprenza che si desidera ottenere e dalle caratteristiche del disegno: meno fili equivalgono a più coprenza e viceversa; e più fili equivalgono a maggior dettaglio riproducibile, e viceversa. Il mix di tutte queste considerazioni porta a decidere quale filatura si userà per un certo tipo di lavoro.

E’ evidente che l’esperienza ha un ruolo importantissimo, e in base alla propria esperienza ciascuno determinerà la propria tabella. E’ anche evidente che la sperimentazione è d’obbligo per un serigrafo che voglia diventare competente.

Vedi Anche:

C’è una ragione per cui a filo della cornice del telaio c’è qualche centimetro di tela non emulsionata. Ecco i...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Dopo aver utilizzato il mio telaio serigrafico, con inchiostro per serigrafia a base solvente, lo pulisco con il prodotto specifico....

Da qualche settimana, ogni volta che impressiono mi si toglie tutta la gelatina! Ho un bromografo da 8W costruito a...

Come si attacca la tela al telaio serigrafico? Mi è sempre stato detto che sarebbe meglio attaccarla a "lato" della...

Esiste una tabella di conversione per la tela per serigrafia da Mesh a Fili/cm? Antonio Poiché i Mesh sono i...

Qualche tempo fa ho acquistato da voi il necessario per fare qualche lavoretto in serigrafia. Ho costruito un tendiseta in...

Come posso ritesare un telaio rovinato senza usare la colla? Esiste un altro modo?Con la sparapunti è possibile? Luca, Recco...

Come faccio a sapere di quanti fili prendere il telaio? Cosa cambia nella resa? Il mio disegno è molto semplice...