Alcuni consigli per incidere un telaio da serigrafia

si ho capito grazie!ma ti volevo chiedere ma io ho impressionato con un proiettore per lucidi e provando vari tempi 6 min 10 m 15m sempre con risultato che la gelatina non tiene e l’immagine s vede bene ma dopo che ci spari l’acqua si svanisce l’immagine..non capisco..

matteo, genova

Con un proiettore da lucidi non si riesce a incidere un telaio serigrafico: la luce che emette è troppo debole e della frequenza sbagliata.  Le gelatine serigrafiche induriscono solo se esposte alla luce UV. La luce UV è emessa dal sole, dai neon UV e dalle lampade metalalogene.

Con esposizioni molto lunghe e solo con determinate gelatine (le vecchie gelatine diazo) si riesce a incidere i telai usando lampade alogene da 500 o 1000 Watt, ma l’indirimento della gelatina non è mai completo e la durata del telaio è limitata.

La soluzione migliore è farsi incidere i telai da un service esterno, come CPL Fabbrika, oppure acquistare un espositore a luce UV (indirizzo del sito https://www.cplfabbrika.com/espositori-bromografi.html).

Un’ultima cosa: l’acqua non va mai “sparata” sul telaio: il telaio correttamente esposto si sviluppa  con un getto d’acqua a bassa pressione, basta avere la pazienza di fare sciogliere la gelatina  che non ha preso luce. Un getto d’acqua violento può danneggiare il disegno anche se l’esposizione è stata corretta.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...