Stampare magliette scure con mano morbida in serigrafia

stampare su tessuti scuri in serigrafia

Salve, ho qualche dubbio da chiarire. Le pongo la situazione per intera: sto cercando di mettere in piedi un progetto di abbigliamento tshirt serigrafate ricercando, nonostante l’autoproduzione, un’alta qualità delle stampe. Credo che l’inchiostro di cui necessito è quello a base d’acqua in quanto ricerco delle stampe non “plasticose” ma che al tatto facciano parte del tessuto della maglietta stessa. Questo inchiostro (Modatex o sbaglio?) garantisce comunque una elevata qualità e la resistenza ai lavaggi? L’esposizione dell’emulsione è preferibile in UV o normale luce? Il telaio a 77fili (massimo consentito dall’inchiostro ad acqua giusto?) quanto garantisce la stampa dei particolari? Insomma, cosa farebbe al caso mio? (le tshirt saranno principalmente\inizialmente bianche con stampa nera) Aspetto i suoi preziosi consigli.

Federico, Farro

Qualsiasi inchiostro (base acqua o plastisol o a solvente) stampato su tessuti scuri non può non avere una mano consistente, salvo alcuni accorgimenti partisolari.

Per i tessuti scuri l’unico prodotto che da una mano assolutamente morbida è quello a corrosione.

Per una corretta esecuzione dei telai occorre premunirsi di un bromografo o di un tre in uno con luce al neon o (meglio) alogena di buona potenza (almeno 2500 W). Se non si ha a disposizione un bromografo CPL Fabbrika offre servizio di incisione dei telai a partire da file grafici inviati dal cliente.

La scheda tecnica del prodotto che userà le darà anche le indicazioni sul filato più corretto da utilizzare: esistono comunque anche ink a base acqua stampabili con telai a maglia molto fitta (anche 120 fili); il dettaglio si ottiene comunque con una corretta incisione del telaio.

Angelo Barzaghi per CPL Fabbrika

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Ciao, sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo di come stampare correttamente su tessuto.Il...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...