Problema nella stampa in serigrafia su manifesti

Salve, io stampo dei manifesti 70×100 con una macchina manuale e con inchiostri all’acqua (midrol pasta base)ed ho un problema serio, dopo circa 30 manifesti mi si incomincia ad aprire il telaio praticamente dopo 50 manifesti devo rifare il telaio perchè il manifesto si imbratta tutto. dimenticavo di dirvi che incido con 2 fari da 1000 watt l’uno e come tempo di esposizione do circa 60 minuti altrimenti la gelatina non mantiene neanche per 20 manifesti. cortesemente mi sapreste dire cosa devo fare per non far aprire il telaio? grazie anticipatamente

Alfredo, Salve (LECCE)

IL’inconveniente che lei lamenta è dovuto a una tra le seguenti cause o, come credo, a entrambe. La causa più probabile è che lei utilizzi una gelatina per inchiostri a solvente, quindi non adatta per inchiostri a base acquosa. Provi a emulsionare il telaio con una gelatina per ink a base acquosa, come, per esempio, lo Screen Sol RM blu o lo Screen Sol Dual blu, da noi commercializzati. L’altra causa è che i due fari da 1000 watt sono del tutto inadatti a incidere un telaio serigrafico, infatti lei deve fare esposizioni di 60 minuti. Tenga presente che un espositore per telai incide normalmente con pose dell’ordine dei 2 -3 minuti o anche meno. Il problema dell’esposizione non è la Quantità della luce (2000 watt non sono pochi), ma la Qualità: la gelatina per serigrafia è infatti sensibile ai raggi UV e sono questi che la induriscono. Le frequenze che emettono luce calda, come le lampade alogene, non hanno effetti rilevanti sulla gelatina. Paradossalmente, lei potrebbe esporre i suoi telai alla luce solare e otterrrebbe risultati migliori, con pose dell’ordine dei 20 minuti: la luce del sole, infatti contiene maggiori quantità di frequenze UV. Vada a vedere sul nostro sito gli espositori 3 in 1 a luce neon: sono relativamente economici, lavorano a basse potenze e, in più, garantiscono la perfetta aderenza tra la pellicola e il telaio, quindi migliorano la qualità dell’incisione.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Per stampa su carta è possibile utilizzare inchiostri a base acqua o a base solvente. A base acqua esistono i...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Mi avvicino alla stampa serigrafica per la prima volta ed in particolare alla stampa su carta. Vorrei quindi sperimentare, per...