Uso del diazo in serigrafia

Salve, dopo aver ricevuto i prodotti acquistati, avrei qualche domanda in merito, intanto vorrei sapere come devo diluire il dazio in acqua, nel senso, quanta acqua devo metterci? (non è segnato da nessuna parte) Lo strippaggio si può diluire solo in parte? In un telaio …

Massimiliano, Chiusi

Se il diazo è in bottiglino (gelatine Screen Sol) la quantità d’acqua necessaria è pari al contenuto del borriglinmo stesso. Le consiglio di effettuare l’operazione in due tempi (due mezzi bottiglini), per essere sicuro di sciogliere tutta la polvere diazo senza lasciare residui nel bottiglino. E’ meglio usare acqua tiepida. I manuali prescrivono acqua distillata, ma in base alla nostra esperienza è più che sufficiente l’acqua potabile del rubinetto.

Se il diazo è in busta (gelatina 7000 Plus) non serve acqua: si vuota la polvere nel barattolo dell’emulsione e si mescola a fondo, fino a che l’intero contenuto del barattolo ha una colorazione uniforme, priva di striature.

Lo strippaggio si può diluire solo in parte, basta essere in grado di misurare le quantità corrette di solvente e di soluto. Nel caso dello strippaggio in sali (100 gr) è molto più comodo sciogliere in una tanca di plastica di sufficiente capienza l’intero contenuto, intanto la soluzione così ottenuta non ha scadenza. Eviti assolutamente di usare recipienti metallici, in quanto esauriscono lo strippaggio e ne annullano gli effetti.

 

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Hai lavato il telaio e eliminato l’emulsione ma sulla tela resta una specie di ombra? Nessun problema. Ecco come si...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Ho comprato da voi un telaio per serigrafia da poco che sino ad ora utilizzato in laboratorio all'università. Il mio...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...