Problema di stampa su giubbotti in serigrafia

Buonasera, abbiamo da poco avviato un’attività di stampa serigrafica, e ci troviamo in difficoltà con la stampa di giubbotti imbottiti.Fino ad ora i risultati non sono stati dei migliori dato che non riusciamo a fissare a dovere il giubbotto alla tavola, in quanto anche con l’uso della colla, l’imbottitura rimane aderente alla tavola, ma la parte da stampare resta completamente libera, rendendo impossibile una doppia passata di colore o la creazione di stampe a più colori di buona qualità.
Esistono strumenti o tavole o accessori applicabili ad una giostra manuale che consentano il corretto fissaggio e la messa in tensione di questa tipologia di prodotti?

Grazie in anticipo

Davide , Roma

Ho capito perfettamente il problema, che non è di facile soluzione. A mia conoscenza non esistono acccessori standard per rimediare.  Si può tentare di ridurre il sollevamento dello strato di stoffa superiore del giubbotto mettendolo in tensione, con pinze o fermagli di qualsiasi tipo (magari acquistate in un bricocenter) che agguantano il giubbotto sui bordi laterali della tavoletta di stampa. Penso alle pinze che serrano ai tavolini le tovaglie delle trattorie. Il giubbotto, messo in tensione, dovrebbe sollevarsi in misura minore. Inoltre per evitare che il telaio, sollevandosi, si porti dietro la stoffa, potete provare a spruzzare sul lato stampa il distaccante, in confezione spray: si trova sul sito all’indirizzo https://www.cplfabbrika.com/solventi-e-aprimaglia.html: si chiama DISTACCANTE BAGNATO SU BAGNATO SPRAY 400 ML.

 

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Ciao, sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo di come stampare correttamente su tessuto.Il...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La serigrafia permette di ottenere effetti molto elaborati, ma occorre conoscere molto bene le basi. Anche ottenere la stampa a...

Può capitare di stampare con inchiostri ad acqua una grafica con linee sottili e ottenere un ottimo risultato. Tuttavia, nel...

Esistono almeno tre tipi di banchi manuali per stampare in serigrafia. Qui ti aiutiamo a scegliere il modello più adatto...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...