Lampade uv per costruire un bromografo

salve , innanzitutto grazie per aver risposto alla precedente domanda qualche tempo fa .. però ora ne ho una nuova .. per la costruzione di un espositore uv mi ha consigliato le lampade philips tl 40w/03 solo che io non le ho trovate e ho acquistato delle philips actinic bl tlk 40w 10r slv (dovrebbero essere tra i 350 e i 400 nm) .. secondo Lei vanno bene lo stesso? a quale distanza devo posizionarle l’una dall’altra ?e dal vetro? se riesco a finirlo comprerò di tutto :).. ma mi serve un consiglio !! grazie ancora L

lavinia, roma

Se le lampada che lei ha trovato hanno uno spettro di emissione di circa 400 nm devono andare bene. Può posizionarle alla distanza di 10 cm di interasse una dall’altra, che deve corrispondere a circa 7,5 cm di distanza netta tra un tubo e l’altro.  Il piano di appoggio del telaio deve essere a 10 cm dal bordo superiore dei tubi.

Con una normale gelatina al diazo, come la Fotecoat 1068, e un telaio a 55 fili, può fare un prima esposizione di prova a 6 minuti. Come lei forse sa, abbiamo in vendita il Calcolatore di esposizione, che le permette di determminare il giusto tempo di esposizione con un solo tentativo. (indirizzo  https://www.cplfabbrika.com/articoli-per-la-misurazione.html)

 

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...