Problema con l’incisione di un telaio serigrafico

buongiorno, io ho impresso un immagine sul telaio ma in molti punti la gelatina viene via difficilmente o non viene via. quale o quali possono essere le cause?

gino, vercelli

Non conoscendo le modalità seguite e l’attrezzatura che lei ha utilizzato, le cause potrebbero essere quasi infinite. Le elenco comunque quelle più probabili:

– Gelatina vecchia: la gelatina, dopo che è stata sensibilizzata col diazo, si conserva per circa un mese a temperatura ambiente; per oltre tre mesi in frigo, ben chiusa.

– Esposizione eccessiva: in questo caso tendono a non aprirsi i tratti del disegno più sottili; provi a dimezzare il tempo di esposizione

– Scarsa aderenza tra la pellicola ed il telaio: quando si espone in assenza di un sistema di vacuum pneumatico, la luce dell’espositore può infiltrarsi tra i tratti pieni della pellicola e l’emulsione del telaio, producendo un disegno poco nitido e più stretto, fino a farlo scomparire se si tratta di disegno molto fino.

– Se le difficoltà di sviluppo si avvertono diffusamente su tutto il disegno, può darsi che l’intero telaio sia rimasto per troppo tempo alla luce del locale, e si sia quindi indurita tutta la gelatina. L’incisione del telaio deve essere effettuata sempre a luce tenue (nei laboratori si lavora infatti a luce gialla), quella che basta per vederci  e non di più.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...