Stampare in serigrafia sugli sci

serigrafia su sci

Produco sci e vorrei utilizzare un sistema serigrafico per le grafiche sia sulla parte superiore (nylon o ABS) che per la soletta (polietilene), il mio dubbio riguardava il tipo di inchiostro da utilizzare in considerazione dell’interazione con la resina epossidica strutturale.

Valerio, Cannobio

Sulla parte in nylon si può provare con l’inchiostro Nyloflex con aggiunta di Nyloflex Catalyst al 10%. Giova alla tenuta un’asciugatura a caldo (100°C per 10 minuti).

La parte in polietilene richiede inchiostro Seriprop, preceduto da trattamento spray con Promotore di Adesione.
La resina epossidica strutturale va stampata con Epoxery bicomponente, con asciugatura a caldo (140°C per 20 minuti).

E’ naturalmente indispensabile effettuare test di tenuta.

Vedi Anche:

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...