Incidere correttamente un telaio da serigrafia

Salve, vorrei comprare nel vostro negozio un telaio e delle pellicole. Dopo aver stampato la pellicola con una stampante a getto inchiostro mi può dire l’esatto procedimento da eseguire per impressionare la pellicola sul telaio??? Grazie in anticipo

Diego , Teramo

Occorre prima di tutto emulsionare il telaio. Si usa una vaschetta stendigelatina lunga circa 3 cm meno del lato più corto del telaio, misurato all’interno.

Si riempie per metà la vaschetta di emulsione e, tenendo il telaio in verticale, muovendo la vaschetta dal basso verso l’alto si stende l’emulsione, una volta lato stampa, due volte lato racla.

Si fa asciugare il telaio al buio, in orizzontale, lato stampa in basso. Quando l’emulsione è asciutta possiamo inciderlo:

giriamo il telaio lato stampa in alto, posiamo la pellicola sull’emulsione, con il toner a contatto con l’emulsione, e fermiamola con due strisce di scotch.

Ora è necessaria una sorgente di luce UV; può trovare sul nostro sito, al’indirizzo https://www.cplfabbrika.com/espositori-bromografi.html, vari  sistemi a tutti i prezzi.

E’ importante che, durante l’esposizione, la pellicola sia perfettamente aderente al telaio; ci si riesce o con un sistema di vuoto pneumatico, o mettendo un vetro e un peso sopra la pellicola.  Si espone alla luce per il giusto tempo (occorre fare delle prove per individuare il tempo esatto in base all’illuminatore utilizzato), quindi si stacca la pellicola e si sviluppa in acqua. La parte di emulsione corrispondente al disegno si scioglie in acqua e si ottiene il telaio pronto per essere utilizzato.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...