Usare inchiostri ad acqua su tessuto elastico

Buongiorno,
da circa un anno stampo con colori modatex su maglie in cotone con buoni risultati.
Ultimamente ho iniziato a stampare su maglie in viscosa (rayon) e ho notato che le stampe si creapano e si sbiciolano alla minima tensione del tessuto..
Il colore resta rigido e non va in profondità.
Solamente il colore modatex base trasparente resta elastico e se no mescolo 1ù73 insieme agli altri colori della stessa linea riesco ad ottenere risultati accettabili ma perdo molta coerenza sui colori scuri.
Ci sono inchiostri a base acquosa che posso utilizzare per stampare sulla viscosa?
Purtroppo non dispongo di un forno quindi posso utilizzare solo colori che catalizzino all’aria.

umbert, vicenza

Gli inchiostri Modatex esitono in versione elastica nei colori: Base trasparente, Bianco Elastico, Nero Elastico, Colori per Quadricromia.

Se stampa su supporto chiaro le consiglio di tagliare  i colori normali con la bas e trasparente, per ottenere l’elasticità richiesta. Se, invece, stampa su supporto scuro, è conveniente stampare il fondino con il bianco elastico e su questo andare con i colori normali. E’ naturale che i colori elastici siano meno coprenti di quelli normali.

Anche se lei disponesse di forno e usasse quindi i plastisol, la situazione non migliorerebbe molto: anche nei plastisol c’è una base elastica che si va a tagliare con i pigmenti.

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi parlo del riporto d'inchiostro. https://youtu.be/JP-lG8NMnbE...

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Ciao, sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo di come stampare correttamente su tessuto.Il...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

Sono normali quelle piccole crepe che vediamo quando stampiamo in serigrafia con inchiostri ad acqua? Sì. Ma c’è un rimedio....

Una decisione non scontata, soprattutto se stai iniziando: da qui dipendono le attrezzature del laboratorio e la tecnica di stampa....

Siamo tutti fan degli inchiostri ad acqua per serigrafia. Ma c’è un problema: possono asciugare sul telaio e renderlo inutilizzabile....