Il tempo giusto di esposizione sul bromografo per un telaio a 43 fili.

salve, io ho un telaio 43 fili bianco, gelatinato con 0-in universal della argon, vorrei inciderlo con un bromografo fatto in casa composto da 5 lampade al neon comuni da 18 watt, il telaio è posto ad una distanza di 20 cm.
ho fatto varie prove con 5 minuti di esposizione e man mano vado aumentando e diminuendo il tempo, ma non ho avuto esiti positivi, potrei avere qualche consiglio?

Daniele, Agrigento

Se i neon sono comuni a luce bianca, non riescono a incidere l’emulsione serigrafica, anche allungando indefinitamente i tempi di posa. Il tipo di gelatina non è rilevante.

Il motivo è semplice: la luce bianca emessa dal neon ha una lunghezza d’onda di circa 600 nanometri; la luce UV, a cui l’emulsione serigrafica è sensibile, ha una lunghezza d’onda compresa tra 340 e 400 nanometri.

Non si tratta quindi di quantità di luce, ma di qualità. Se usa la luce solare, ricca di emissioni a 400 nanometri, ottiene risultati superiori.

Le consiglio di sostituire i neon a luce bianca con neon a luce UV. Li può trovare sul nostro sito all’indirizzo  https://www.cplfabbrika.com/espositori-bromografi.html

Con queste sorgenti di luce riuscirà a incidere itelai con esposizioni variabili tra i 3 e i 6 minuti, a seconda del tipo di tessuto e di gelatina utilizzata.

 

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro...

Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come...

Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l'emulsione (QLT) con l'acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con...