Come iniziare a fare serigrafia su ceramica

serigrafia su ceramica
Salve, sono una ceramista e vorrei riuscire ad applicare la tecnica della serigrafia su alcune delle mie produzioni. Sono totalmente all’oscuro dei processi tecnici utilizzati in questo campo. Desidero documentarmi e approfondire le conoscenze attraverso libri e dvd e quanto Lei potrebbe consigliarmi, soprattutto per l’acquisto di una attrezzatura di base per poter iniziare a cimentarmi con i primi rudimenti di questa forma d’arte.

Giovanna

Il suo è un settore molto “chiuso” da un certo punto di vista e quindi abbastanza difficile da penetrare a livello di recupero informazioni, tecniche e conoscenze in genere.

In ogni caso, quello che potrebbe fare è acquistare un manuale che le illustri le basi per poter entrare in questo mondo, la serigrafia appunto, e iniziare a vederne il funzionamento.
Le potrebbe essere utile anche un corso di serigrafia per approfondire l’argomento in un modo più pratico.

La stampa serigrafica su ceramica (non sto parlando di sublimazione, ma di stampa diretta) avviene con telai a maglia normalmente molto larga (43-32 fili/cm) e con inchiostri a base ceramica, quindi che si comportano allo stesso modo del prodotto che si usa per creare oggetti.

I procedimenti sono lunghi – preparazione delle matrici, tempi di asciugatura – e tecnici come il controllo della stabilità del colore sul telaio, la messa a registro, ma come ogni cosa, con le giuste indicazioni e qualche attrezzatura ad hoc  si può tranquillamente partire e fare belle cose!

Chiaramente le serve un attrezzo fondamentale: il forno ad alta temperatura per ceramica.

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...

Ho comprato l’inchiostro serigrafico Plastisol di colore bianco, nella descrizione viene indicato come già pronto all’uso e quindi senza necessità...