Stampa glitterata: a quanti fili deve essere tesato il telaio serigrafico?

come stampare glitterato in serigrafia

Se si mescola il glitter alla base trasparente occorre un telaio a 12-13 fili/cm, altrimenti il glitter non passa.

L’incisione di un telaio a 12-13 fili è critica per vari motivi, perciò si preferisce usare un’altra tecnica:
– Si stampa un plast base trasparente a 34 fili
– sull’inchiostro fresco si spolvera il glitter
– si scarica su un foglio di carta il glitter in eccesso
– si cuoce a 160° C la stampa con glitter attaccato.

Per chi desidera stampe glitterate, specie su supporti scuri, c’è il Texprint Metallic Gold e il Texprint Metallic Silver, che hanno già incluso un glitter a granulometria molto fine e possono essere stampati a 34 fili/cm

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Ciao, sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo di come stampare correttamente su tessuto.Il...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...

Può capitare di stampare con inchiostri ad acqua una grafica con linee sottili e ottenere un ottimo risultato. Tuttavia, nel...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Esistono almeno due metodi per ottenere stampe metalizzate in serigrafia. Si possono utilizzare, per esempio, i glitter e le polveri:...

Vorrei realizzare una serie di maglie nere con stampa bianca, il mio problema è che non ho un forno apposta...