Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come evitare che l’inchiostro ad acqua asciughi sul telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Stampa con diversi tipi di Inchiostro. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Emulsionare il telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare la stampa ad 1 colore in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: La regolazione del Fuori Contatto nella stampa serigrafica
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Sublimatica. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Stampare a più colori con il banco manuale ad un colore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Calcolare il tempo di esposizione del telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Daniel Tummolillo I segreti della mia Serigrafia d’Arte
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare il telaio per l’incisione
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Serigrafia e Transfer Laser 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Costruire un sito per vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Avanzato di Serigrafia 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Preparazione del Telaio Serigrafico. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Transfer Laser. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Serigrafia 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come costruire un bromografo per telai serigrafici

Se la stampa si “spacca” dopo il lavaggio

Se la stampa si “spacca” dopo il lavaggio

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa.

Il mio unico dubbio è che dopo aver lasciato asciugare la maglia a temperatura ambiente, l‘ho cotta nuovamente con il ferro da stiro.
Può essere quello che ha fatto rovinare la stampa? Come posso fare per mantenere la stampa cosi come è venuta all inizio senza che il colore venga via?

Tutti gli inchiostri acrilici all’acqua, come il Modatex, se stampati con telaio a basso numero di fili, dopo l’asciugatura, tendono a mostrare delle crepe.

Ciò significa che l’alto spessore dell’inchiostro non segue il tessuto nelle sue dilatazioni e spacca.
“Spacca”, ma non si “stacca”: il Modatex Quasar correttamente catalizzato e ancora di più se scaldato con il ferro da stiro (pratica molto corretta) ha una ottima tenuta ai lavaggi.

Le suggerisco per il futuro di stampare il Modatex con telaio non inferiore a 55 fili/cm , di scaldare con il ferro da stiro subito, prima che asciughi ponendo un foglio di carta da forno tra la stampa e il ferro.

Il lavaggio non deve comunque essere fatto prima di 72 ore, poiché quello è il tempo necessario all’inchiostro per indurire completamente.

REGISTRATI E CREA LA TUA PERSONALE GUIDA ALLA SERIGRAFIA

  • Aggiungi più informazioni

    Aggiungi il tuo logo o una tua foto. Max 1MB
  • Scrivi una breve presentazione della tua attività. Il più possibile inedita.
  • Inserisci qui l'indirizzo della tua attività
  • Indica quali sono i settori della tua attività, puoi selezionare più di un settore
  •  
  •  
    Log In | Lost Password

Perchè Registrarsi?

  • Salva gli articoli che ti interessano
  • Consultali quando ne hai bisogno
  • Ricevi la nostra newsletter i con consigli per chi stampa
  • Scarica un Ebook con le storie dei serigrafi italiani
  • Ottieni il 5% di sconto su tutti i nostri prodotti

Hai anche tu una curiosità o una domanda per noi?

SCRIVI QUA

Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati?

PARTECIPA AL FORUM

Serigrafia non significa solo telai, inchiostri e banchi di stampa. Ecco una serie di accessori utili nello spazio di lavoro...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

Vorrei provare ad aprire una piccola attività di serigrafia, ma ho due grossi dubbi. In passato mi è capitato di...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

Vorrei iniziare a stampare le mie illustrazioni su tessuto e su carta, ma al momento non posso comprare una termopressa....

Vorrei iniziare a stampare le mie illustrazioni su tessuto e su carta, ma al momento non posso comprare una termopressa....

Vorrei realizzare una serie di maglie nere con stampa bianca, il mio problema è che non ho un forno apposta...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...