Con la macchina mi hanno dato dei colori ed ho provato a stampare su le penne metalliche, il colore mi viene male c’è qualcosa da inserire dentro il colore? o devo cambiare colore? da premettere al colore ho aggiunto anche il 10% di diluente.Credevo che avevo sbagliato la lastra infatti l’ho rifatta tante volte ma fà sempre cosi.Se gentilmente mi puoi consigliare.Grazie Cordiali Saluti/div>
>Marina, Isola del Liri/p>
Normalmente agli inchiostri tampografici occorre aggiungere dal 15 al 25% di diluente. Il diluente determina la giusta distribuzione dell’inchiostro sul tampone e la sua trasmissione uniforme sull’oggetto da stampare.
La buona adesione sul supporto dipende invece dall’inchiostro che si utilizza. Per la stampa su metallo non smaltato occorre l’inchiostro bicomponente T-01, di Ruco (pagina del sito https://www.cplfabbrika.com/inchiostri-per-tampografia.html). All’inchiostro T01 si aggiunge il catalizzatore e il diluente, nelle dosi indicate nella scheda tecnica.
Se, invece, il supporto metallico è smaltato, può essere sufficiente un inchiostro monocomponente, come pre esempio il Ruco T-18, che trova alla medesima pagina del sito con il suo diluente.