Iniziare con la tampografia su plastica

Salve, ho acquistato una macchina tampografica sdy 300, porta un clichè 100×70.
Sto incominciando ora ed oltre alla macchina ed alla fotoincisione non ho altro in riguardo.
mi puo dare una lista di cose da acquistare da voi per iniziare?
clichè quello rosso o verde? l’inchiostro che occorre per la plastica? l’alcol per lo sviluppo del polimero e poi non so, serve altro?grazie

alfredo, ferrara

Il clichè rosso è sicuramente il più diffuso, in quanto assicura un’ottima durata e alta definizione.

Gli inchiostri per tampografia sono molto diversificati: ne esise uno per ogni particolare esigenza.  Un’inchiostro molto versatile per materie plastiche, che può essere utilizzato mono o bicomponente a seconda delle applicazioni, è il T18, con relativo diluente.  Ha finitura lucida e asciugatura veloce.

Le occorre un retino a 120 fili per incidere il cliché.

 

Sono un hobbista appassionato di orologeria e sto cercando una soluzione per stampare un testo di piccolissime dimensioni (altezza circa...

Secondo voi è possibile stampare un logo all'interno di un bangle (bracciale rigido diametro interno 72 mm) in materiale ceramico...

I cliché tampografici possono essere acquistati già incisi, pronti per la stampa; CPL Fabbrika offre questo servizio, è sufficiente inviarci...

Le chiedo un informazione sui clichés tampografici. È possibile che sul cliché, una volta effettuata la pulizia con l'alcol, si...

Salve avrei bisogno di sapere se avete dei sistemi per fare dei clichè che servono a stampare quadranti di orologi....

Ho necessità di stampare alcuni loghi di dimensione massima 100x60mm in verticale su bottiglie di ceramica e vetro. Posso ottenere...

Ho problemi nell'incisione del polimero per tampografia. Quando inizio a stampare mi rimane una gran quantità di colore sulla lastra...

Foto di copertina tratta da: coatsindustrial.com Avrei bisogno di effettuare delle stampe su tessuto (presumibilmente cotone); si tratterebbe di etichette...

Vorrei trasferire dei loghi sulla superficie dei sassi. Precisamente su quei ciottoli bianchi utilizzati per decorare i giardini. Il problema...