Stampare in serigrafia su nylon e poliuretano

serigrafia e stampa su nylon
Devo stampare dei disegni semplici di colore nero su grandi quantità di tessuto sintetico, un nylon ricoperto da un lato da un film di poliuretano termoplastico. La stampa dovrebbe essere fatta dal lato non ricoperto dal poliuretano ma temo che i processi di stampa che comportino l’utilizzo di calore compromettano il lato con la copertura. Di seguito le specifiche del materiale: Material: 210den Nylon tafetta, transparent TPU-coating (Thermoplastic Polyurethan) Width: app. 150cm Weight: ca. 275 g/sqm Breaking strength: 1000 N/50mm (99kg/50mm). Sarei molto felice di ricevere un consiglio su quale potrebbe essere la soluzione migliore.

Elena, Berlino

Per l’applicazione che lei descrive non è consigliabile utilizzare inchiostri che necessitano di essere riscaldati per polimerizzare, per due motivi:

– Il supporto in poliuretano difficilmente sopporta temperature dell’ordine dei 160°C
– L’aggrappaggio degli inchiostri termofusibili, come i plastisol, sul nylon è di tipo fisico e non chimico, quindi le prestazioni in termini di tenuta sono comunque limitate.

Perciò è assolutamente consigliabile utilizzare un inchiostro serigrafico a base solvente, che asciuga a temperatura ambiente.

Come, per esempio, il nostro inchiostro Nyloflex che, all’occorrenza su supporti diffficili, può anche essere catalizzato.
Il Nyloflex può essere stampato con telai a 77 fili, a seconda delle caratteristiche del disegno.
Su supporti rugosi è consigliabile spessorare lievemente il telaio, con passate supplementari di emulsione, bagnato su asciutto.

Le consiglio, prima di avviare la produzione, di effettuare un test di tenuta, tanto più importante quanto più il supporto in nylon ha subito trattamenti superficiali.

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content