Cos’è e come funziona la corrosione in serigrafia?

Buon giorno, vorrei sapere come funziona la tecnica a corrosione e se esistono corsi o libri che trattano questo argomento, premetto che uso gia plastisol e colori ad acqua però vorrei imparare anche questatecnica che permette stampe dalla mano impercettibile… quali prodotti servono e come si usano? grazie

Massimiliano, San Marino

La tecnica a corrrosione, come lei dice, consente di ottenere stampe con mano molto morbida, proprio perché riduce il numero delle passate e quindi lo spessore dell’inchiostro.

Noi  consigliamo  la linea corrosione a base acqua, ma esiste anche in versione  plastisol.  La corrosione è possibile se e solo se la colorazione del tessuto è corrodibile; è bene quindi, ogni volta, effettuare un test sul materiale specifico su cui intendiamo stampare e, è il caso di dirlo, sul lotto specifico; si è infatti verificato che, specie con tessuti di provenienza orientale, da un lotto all’altro ci siano delle differenze di comportamento.

Il prodotto che noi conosciamo e commercializziamo è il Texprint  Discharge, che si divide in Base e Agente Corrodente, da aggiungere alla base in percentuali prescritte, appena  prima  dell’uso; le invieremo la scheda tecnica al suo indirizzo e-mail.

Si stampa la base, con unito il corrodente, come qualsiasi inchiostro. Si passa la stampa in forno e il corrodente agisce, schiarendo la tintura del tessuto fino a raggiungere la sua colorazione naturale. Aggiungendo a base e corrodente il pigmento concentrato per ink ad acqua, dopo l’esposizione al calore il tessuto assume la colorazione nella tonalità definitiva, se pure pastellata.

E’ possibile effettuare il processo di corrosione in giostra, abbinandolo anche a successive passate in plastisol. La corrosione si completerà successivamente in forno, dopo avere stampato tutti i colori previsti.

Esistono almeno due metodi per ottenere stampe metalizzate in serigrafia. Si possono utilizzare, per esempio, i glitter e le polveri:...

Per fare la corrosione lei ha bisogno di: - Texprint Discharge Eco Base - Texprint Discharge Eco Corrodente - Texprint...

Vorrei sapere se la stampa puff può essere utilizzata su una base di lana pesante? Si tratta di un tessuto...

Come si ottiene…

L'effetto rigonfiato/spugnoso si può ottenere a scelta con questi prodotti: - Modatex del colore preferito con aggiunta di max 30%...

Le opzioni per avere un effetto luminescente sono: - Il plastisol luminescente. È pronto all’uso, ma è effettivamente costoso. Un...

Se si mescola il glitter alla base trasparente occorre un telaio a 12-13 fili/cm, altrimenti il glitter non passa. L'incisione...

Una soluzione è il plastisol luminescente pronto all'uso, ma è piuttosto costoso. Un sistema più economico per ottenerlo è acquistare...

Esistono due soli colori (oro e argento) per la tecnica Scratch Off? E occorre una stampante particolare per stampare gli...

Foto di copertina tratta da: www.keyword-suggestions.com Come si usa la polvere oro per serigrafia? Devo usare la colla? Lucia, Vietri...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content