Quale è la tecnica migliore per stampare su legno pochi esemplari?

Serigrafia su legno

Vorrei stampare su legno un numero basso di esemplari (da 5 a 10) e non riesco a trovare la giusta tecnica e l’attrezzatura giusta. La superficie potrebbe variare dall’A4 all’A3. Potrebbe aiutarmi?

Piero

Dato il basso numero di stampe con il medesimo disegno (5-10) le consiglio di non utilizzare la serigrafia, bensì la stampa transfer laser.
Con questa tecnica si possono riprodurre poche copie, anche una soltanto, di un disegno con un numero indefinito di colori.
Ciò che le occorre è:
– una stampante laser di buona qualità
una termopressa, anche economica

Il legno su cui applicherà le immagini deve essere molto chiaro e molto liscio; il legno scuro, infatti, modifica le tonalità delle immagini e dovrebbe essere sbiancato con una mano di fondo.
Se il legno è veramente liscio potrà usare la carta transfer per pelle e legno
Se, invece, il legno ha delle irregolarità sarà necessario usare il transfer laser a decalco che non ha bisogno di essere passato in termopressa, ma si applica semplicemente per scivolamento.

In entrambi i casi è opportuno sovraverniciare le immagini con una vernice protettiva trasparente.

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

Produco fotolibri e album fotografici, vorrei stampare dei testi su ecopelle di diverse grammature. Mi piacerebbe avere anche un effetto...

I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo, aderiscono su vetro a freddo. Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery: La tenuta...

Il nostro prodotto, adatto alla stampa su pietra, è l'inchiostro serigrafico a base solvente Seriprop . Trattandosi di inchiostro serigrafico, ha...

Quale inchiostro sia più adatto per la stampa su penne e accendini? Sto provando coni serimat ma non mi sembrano...

Sullo smalto poliuretanico aderiscono bene svariati inchiostri. Le consiglio l'inchiostro a base solvente Serigloss se desidera una finitura brillante. Oppure l'inchiostro...

L'inchiostro serigrafico che aderisce meglio al dacron è il Nyloflex. Può essere necessario, quando si utilizzano altre tecniche di stampa,...

Per la stampa su polietilene si utilizza l'inchiostro a base solvente Seriprop , ma con alcune limitazioni. Infatti può verificarsi...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content