Stampare loghi su pressofusioni in alluminio

stampare su alluminio con la serigrafia

Buongiorno, dovrei fare delle stampe di un logo 8×8 cm su delle pressofusioni in alluminio verniciate leggermente goffrate. questi pezzi poi rimarranno all’esterno quindi avrei bisogno di un colore (nero) che resista alle intemperie. Cosa mi consiglia? Grazie per l’aiuto.

Thomas, Casier

Dipende dal tipo di vernice con cui l’alluminio è stato rifinito.
Se si sono utilizzate polveri epossidiche cotte a forno, l’inchiostro più adatto è il bicomponente Epoxery. La migliore tenuta agli agenti atmosferici si ottiene cuocendo la stampa a 100° C per 30 minuti.
Se, invece, si tratta di smaltatura con epossidico, o con poliuretanico, o con sintetico, allora si può usare l’inchiostro monocomponente Omnialux. Per migliorare la tenuta si consiglia cottura a 160°C per 20 minuti.

In ogni caso è opportuno, prima di avviare la produzione, effettuare un test preliminare.

Per quanto riguarda la superficie goffrata, il problema può essere quello di fare penetrare l’inchiostro all’interno delle cavità, per ottenere una stampa nitida.
Ammesso che la profondità delle cavità sia contenuta, si consiglia di stampare con telaio a 77 fili/cm lievemente spessorato: in questo modo lo spessore di inchiostro depositato è superiore al normale e la cavità si riempie meglio.
Per spessorare il telaio si stendono strati ulteriori di emulsione, lato stampa, dopo che il primo strato è stato normalmente steso ed asciugato.

Un telaio tesato con valori di tensionatura inferiori al normale può essere di aiuto, anche se così facendo si riduce la nitidezza della stampa.

Ciao a tutti, benvenuti in un nuovo video di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vi spiego come pulire...

Naturalmente dipende dal tipo di inchiostro. Ecco alcuni esempi per diluire correttamente l’inchiostro serigrafico con il ritardante. I diluenti, i...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content