Che differenza c’è tra diluenti e solventi per inchiostri serigrafici?

differenza tra dilenti e solventi serigrafia

Occorre distinguere tra “solventi” e “diluenti”.

I primi, come il Solvente Pulizia Telai 51, o Solvente Pulizia Telai 52, servono esclusivamente a pulire il telaio dall’inchiostro, dopo la stampa. La loro composizione, infatti, fa sì che il solvente distrugga le molecole di inchiostro e lo renda removibile.
I solventi, perciò, non vanno assolutamente usati per diluire l’inchiostro, in altre parole per “allungarlo”: lo rovinerebbero.

I “diluenti”, invece, come il “Diluente Normale 15” o il “Diluente Lento 23“, non servono per pulire il telaio dall’inchiostro, ma sono adatti a diluire l’inchiostro, solo se occorre, per renderlo più fluido.

I solventi, perciò, non vanno assolutamente usati per diluire l’inchiostro, in altre parole per “allungarlo”: lo rovinerebbero.

Vanno bene entrambi i prodotti per aprire le maglie del telaio, se l’inchiostro le ha otturate; ma occorre fare attenzione che il Solvente, usato per questa funzione, non vada a inquinare l’inchiostro.

In questi casi è conveniente usare il prodotto specifico “Aprimaglia Spray“, che ha il vantaggio di evaporare in tempi molto rapidi. Si spruzza sul lato inferiore del telaio e successivamente si fanno 3-4 stampe a vuoto, su carta, per riportare il telaio a regime.

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...

Ecco una rapida spiegazione sulle differenze tra la stampa digitale transfer e la sublimazione, per far luce ai molti dubbi...

Per stampa su carta è possibile utilizzare inchiostri a base acqua o a base solvente. A base acqua esistono i...

Esistono almeno due metodi per ottenere stampe metalizzate in serigrafia. Si possono utilizzare, per esempio, i glitter e le polveri:...

Come riutilizzare un…

Vorrei recuperare la cornice un telaio serigrafico con tela strappata. Che metodo posso utilizzare? Esiste qualche prodotto specifico? - È...

A volte la filatura del telaio viene indicata con diversi numeri. Ad esempio: 230 Mesh - 90 T.Che cosa significano...

Esistono solo due tipi di carta transfer per ink jet: quella per tessuti chiari e quella per tessuti scuri; nessuna...

Per fare la corrosione lei ha bisogno di: - Texprint Discharge Eco Base - Texprint Discharge Eco Corrodente - Texprint...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content