Inchiostri serigrafici per stampa su legno

ho un laboratorio di falegnameria e costruisco piccoli oggetti che vorrei personalizzare, mi sono costruito un banco per stampa serigrafica e i telai, adesso mi serve il telo la gelatina e i vari accessori, come scelgo la trama del telo in base ai vari materiali da stampare? e quant tempo devo tenerlo sotto la luce per impressionare usando un normale faretto da 400w? potrei avere un preventivo per telo, gelatina, colori e le spatole per stendere la gelatina ed eventuali accessori che mi potete consigliare. vi ringrazio anticipatamente e cordiali saluti.

francesco, Pontera

Per stampare su oggetti in legno, naturale o verniciato, ha bisogno di inchiostri a base solvente come il Serimat, il Seriglosss o l’Omnialux (aderisce alla vernice).  Con questi tipi di inchiostri userà telai a 90 fili, oppure a 55 e 43 per ottenere fondi coprenti.

Le invio al più presto un preventivo con i costi dei piccoli accessori come racle, spatole , solvente pulizia e gelatina.

Per quanto riguarda l’incisione del elaio, è d’oobbligo usare una sorgente di luce UV (ultravioletta). Un normale faro a 400 W o superiore, se è a luce bianca (quella per normale illuminazione) non è assolutamente efficace con la gelatina serigrafica.

Può trovare sul nostro sito atttrezzi specifici per incidere i telai (indirizzo https://www.cplfabbrika.com/espositori-bromografi.html)

Oppure, in alternativa, acquistare dda CPL Fabbrika i telai già incisi e pronti per la stampa; le metto in offerta anche i costi di incisione.

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

Vorrei stampare su legno un numero basso di esemplari (da 5 a 10) e non riesco a trovare la giusta tecnica e...

Produco fotolibri e album fotografici, vorrei stampare dei testi su ecopelle di diverse grammature. Mi piacerebbe avere anche un effetto...

I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo, aderiscono su vetro a freddo. Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery: La tenuta...

Il nostro prodotto, adatto alla stampa su pietra, è l'inchiostro serigrafico a base solvente Seriprop . Trattandosi di inchiostro serigrafico, ha...

Quale inchiostro sia più adatto per la stampa su penne e accendini? Sto provando coni serimat ma non mi sembrano...

Sullo smalto poliuretanico aderiscono bene svariati inchiostri. Le consiglio l'inchiostro a base solvente Serigloss se desidera una finitura brillante. Oppure l'inchiostro...

L'inchiostro serigrafico che aderisce meglio al dacron è il Nyloflex. Può essere necessario, quando si utilizzano altre tecniche di stampa,...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content