Come incidere un telaio con emulsione al diazo e bromografo autocostruito

come preparare un telaio per serigrafia

Chiedo consiglio per emulsionare i telai. Avevo un vecchio torchietto e ho installato dei neon UV 8W a distanza tra di loro di 12 cm circa, distanza dal vetro 10 cm. Uso la gelatina al Diazo Texil
Vorrei sapere se devo aggiungere altre lampade o magari avvicinarle e se 8 W sono sufficienti.
Oppure se i neon non sono idonei e se installando normali neon bianchi si riesce a sviluppare e che tempi ci sarebbero.

Antonio

I neon UV, anche se solo da 8 Watt, forniscono la luce adatta alla gelatina Textil HT.
Tenuto conto delle dimensioni e distanze che lei indica, proverei con un’esposizione di circa 5 minuti, per un telaio tesato a 55 fili/cm.
La distanza di 12 cm tra un neon e l’altro è forse un po’ eccessiva: potrebbe aggiungere una fila di 2 neon e ridurre la distanza a 8-10 cm, per ottenere un’illuminazione più uniforme sul telaio.
Oppure portare la distanza del vetro dai neon a 15 cm e aumentare del 10% il tempo di esposizione.

Il tempo di sviluppo della Textil HT è lievemente più lungo rispetto ad altre gelatine al diazo, in quanto si tratta di gelatina molto tenace e resistente.
Normalmente, senza necessità di pompa ad alta pressione, sviluppiamo i telai in 3-4 minuti .

Con le gelatine al diazo e quindi anche con la Textil è del tutto sconsigliabile usare neon a luce bianca, in quanto queste gelatine sono sensibili solo alla luce UV. I tempi diventerebbero dell’ordine di 30-35 minuti e il risultato sarebbe comunque quello di un telaio poco resistente.

Con luce bianca potrebbe usare la nostra gelatina universale QLT, senza diazo è già pronta all’uso.
Il limite di questa gelatina è che resiste agli inchiostri a base acqua solo per circa 200 tirature, poi tende a sciogliersi.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Ho quasi sempre usato colori per serigrafia Aquatech, emulsione Screen Sol-rm Blu e Strip Soluzione Concentrata (diluita) per il recupero dei...

In fase di prestampa capita di dover modificare il valore cromatico di un solo colore. Ecco come farlo senza andare...

Sto stampando sia su carta che su tessuto. La grafica è un quadrato. Ho notato che sugli angoli, quando passo...

La preparazione del file è fondamentale per ottenere un nero coprente sulla pellicola, ovvero un nero che permetta una incisione...

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content