I tempi di esposizione di un telaio serigrafico con luce alogena

tempi di esposizione telaio serigrafia

Ho una luce alogena da 500W e ho utilizzato l’emulsione a Diazo Screen Sol RM Blu. Qual è il tempo giusto di esposizione e la distanza del telaio?

Nicola

Premetto che la luce alogena da 500 W (luce bianca) non è la sorgente di illuminazione più adatta per una gelatina al diazo, quale la Screen Sol RM blu.

Infatti tutte le gelatine al diazo sono sensibili alla luce UV, e pochissimo alla luce bianca.
Con la luce bianca occorre utilizzare una gelatina rapida, senza diazo, sensibile alla luce bianca, come la gelatina QLT.

Fatte questa premesse, ipotizzando un telaio a 55 fili e una distanza di mt 1,5 tra lampada e telaio, consiglierei di provare con un’esposizione di 25 minuti: in base al risultato ottenuto potrà successivamente tarare meglio il tempo.

In base al risultato ottenuto potrà successivamente tarare meglio il tempo.

Consiglio anche, nel caso di luce bianca e gelatina al diazo, di esporre alla luce del sole, per circa 20 minuti, il telaio dopo che è stato esposto e sviluppato: così facendo la gelatina potrà indurire in modo corretto. Le emissioni solari, infatti, sono ricche di frequenze UV.

Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per...

È possibile mescolare tra loro inchiostri per serigrafia per ottenere un colore particolare?Sì, è possibile mischiare diversi inchiostri per ottenere...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...

Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e...

I motivi del fatto che la gelatina, dopo l'esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. -...

Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Ecco una rapida spiegazione sulle differenze tra la stampa digitale transfer e la sublimazione, per far luce ai molti dubbi...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content