Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Calcolare il tempo di esposizione del telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare la stampa ad 1 colore in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Serigrafia e Transfer Laser 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Avanzato di Serigrafia 2 Giorni
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Sublimatica. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Costruire un sito per vendere online le proprie stampe
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere l’inchiostro giusto in serigrafia
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Preparazione del Telaio Serigrafico. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Serigrafia 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come preparare il telaio per l’incisione
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Emulsionare il telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come scegliere i fili del telaio serigrafico
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Stampare a più colori con il banco manuale ad un colore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: La regolazione del Fuori Contatto nella stampa serigrafica
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso Base di Stampa Transfer Laser. 3 ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Daniel Tummolillo I segreti della mia Serigrafia d’Arte
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come evitare che l’inchiostro ad acqua asciughi sul telaio
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Corso di Stampa con diversi tipi di Inchiostro. 6 Ore
Qualcuno recentemente, ha comprato il corso: Come costruire un bromografo per telai serigrafici

Serigrafia: se l’inchiostro ad acqua fa le crepe sul tessuto

serigrafia con inchiostri ad acqua

Sono normali quelle piccole crepe che vediamo quando stampiamo in serigrafia con inchiostri ad acqua? Sì. Ma c’è un rimedio.

Ci scrive un cliente: stampo in serigrafia su magliette in cotone e utilizzo inchiostri a base d’acqua. Quando l’inchiostro asciuga, la stampa tende a strapparsi. Quale è la causa? E come posso rimediare?

Inoltre, continua il cliente, se guardo la maglietta contro luce vedo tanti minuscoli buchi sulle aree su cui ho passato l’inchiostro. C’è un modo per coprirli o non è possibile?

Innanzitutto, per quanto riguarda i “buchini”, questo dipende dal peso del tessuti, le fibre sono più o meno fitte. Quindi, in base al cotone su cui si stampa è possibile che si intravvedano dei piccoli fori. L’inchiostro, infatti, va a tingere solamente le fibre e se le fibre sono meno fitte la trama sarà facilmente distinguibile.

Per quanto riguarda le crepe, tutti gli inchiostri all’acqua, se stampati con telaio a basso numero di fili, dopo l’asciugatura, tendono a mostrare delle crepe.

Ciò significa che lo spessore dell’inchiostro non segue le dilatazioni del tessuto e spacca.

“Spacca” ma non “si stacca”: gli inchiostri ad acqua, infatti, hanno un’ottima tenuta ai lavaggi, ancora di più se scaldati con il ferro da stiro (meglio ancora con una termopressa).

Il lavaggio non deve comunque essere fatto prima di 72 ore, poiché quello è il tempo necessario all’inchiostro per indurire completamente.

Per rimediare alle spaccature, si possono usare inchiostri ad acqua elastici. Gli inchiostri Modatex, per esempio, esitono anche in versione elastica per alcuni colori: Base trasparente, Bianco Elastico, Nero Elastico, Colori per Quadricromia.

Se si stampa su supporto chiaro consigliamo di tagliare i colori normali con la base trasparente, per ottenere l’elasticità richiesta.

Se si stampa su supporto scuro, è conveniente stampare il fondino con il bianco elastico e su questo andare con i colori normali. È naturale che i colori elastici siano meno coprenti di quelli normali.

In alternativa esiste un inchiostro a base acqua professionale, l’Aquatech, che ha una finitura opaca, mano morbida, liscio al tatto, ed è parzialmente elastico. 

REGISTRATI E CREA LA TUA PERSONALE GUIDA ALLA SERIGRAFIA

  • Aggiungi più informazioni

    Aggiungi il tuo logo o una tua foto. Max 1MB
  • Scrivi una breve presentazione della tua attività. Il più possibile inedita.
  • Inserisci qui l'indirizzo della tua attività
  • Indica quali sono i settori della tua attività, puoi selezionare più di un settore
  •  
  •  
    Log In | Lost Password

Perchè Registrarsi?

  • Salva gli articoli che ti interessano
  • Consultali quando ne hai bisogno
  • Ricevi la nostra newsletter i con consigli per chi stampa
  • Scarica un Ebook con le storie dei serigrafi italiani
  • Ottieni il 5% di sconto su tutti i nostri prodotti

Hai anche tu una curiosità o una domanda per noi?

SCRIVI QUA

Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati?

PARTECIPA AL FORUM

È vero: spesso il nero generato dalla stampante ink jet lascia qualche pixel aperto. Ma la pellicola non è di...

Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio...

Dovresti averla ben presente sia quando progetti il file grafico, sia quando stampi. Ecco come puoi stampare a più colori...

Hai lavato il telaio e eliminato l’emulsione ma sulla tela resta una specie di ombra? Nessun problema. Ecco come si...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Abbiamo un ottimo motivo per festeggiare: sono vent’anni che il blog di CPL Fabbrika racconta il mondo della serigrafia agli...

Vorrei iniziare a stampare le mie illustrazioni su tessuto e su carta, ma al momento non posso comprare una termopressa....

C’è una ragione per cui a filo della cornice del telaio c’è qualche centimetro di tela non emulsionata. Ecco i...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...