Impianti di Depurazione per il Laboratorio Serigrafico

impianti depurazione serigrafia

Il Ricircolo Ecocleaner lt 100 è un prodotto artigianale che funziona bene.

Da circa due anni utilizziamo nel nostro laboratorio il corrispondente modello da lt 200 e non ci ha dato grossi grattacapi.

Occorre solo, da parte degli operatori, fare un po’ di pratica con il sistema di pompaggio e rilancio, per evitare allagamenti non richiesti. Nel nostro laboratorio smaltiamo esclusivamente residui di sviluppo di telai e non immettiamo nel sistema solventi di alcun genere o strippaggi vari. Il filtro a carboni attivi contenuto all’interno, prevede comunque il trattamento di solventi di inchiostri.

Il forte vantaggio di questi attrezzi è che sono totalmente scollegati dal sistema fognario, quindi eliminano qualsiasi problema e discussione con gli enti preposti. La totalità dei liquidi residui (100 lt alla volta in questo caso) viene ritirata dall’ azienda di smaltimento, che rilascia ricevuta.

E’ molto più economico che smaltire, per esempio, i 1000 litri (non depurati) di un tancone da 1 metro cubo. I rimanenti residui solidi sono nei filtri in tessuto non tessuto, che vengono periodicamente sostituiti e quindi smaltiti.

Ogni quanto tempo occorre sostituire il liquido? Dipende dall’uso che se ne fa, non è possibile dirlo. Utilizzando il sitema in modo corretto, cioè attivando il ricircolo negli intervalli di lavoro, la durata dei liquidi si prolunga molto. Il consumo energetico del Ricircolo Ecocleaner lt 100 è limitato, di circa 300 W.

I ragazzi di Very Seri hanno testato la Pinza Smart di CPL Fabbrika. Ecco come è andata. https://youtu.be/CXr-hW8ATpU Chi è...

Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vedremo come...

Non solo per fare economia ma anche come scelta ecologica, ecco tutte le aree dove, con un po’ di attenzione,...

È indispensabile per stampare e ogni serigrafo sa come usarla nei modi più creativi. Ecco come scegliere e quali sono...

Serigrafia non significa solo telai, inchiostri e banchi di stampa. Ecco una serie di accessori utili nello spazio di lavoro...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Esistono almeno tre tipi di banchi manuali per stampare in serigrafia. Qui ti aiutiamo a scegliere il modello più adatto...

Oggi non parleremo di serigrafia in senso stretto, ma su un tema che riguarda il mestiere di molti di noi.Il...

Il processo serigrafico si divide in due momenti: fase grafica e fase di stampa. Ha senso attrezzare il laboratorio per...