Stampare in serigrafia su seta

La mia richiesta prende spunto dal lavoro di mia moglie che dipinge foulard in seta con la tecnica “serti” e mi domandavo se non fosse possibile stampare la seta con il metodo serigrafico. Se fosse possibile chiaramente potremmo valutare una fornitura base dei Vs prodotti .

Domenico Bonazzi, Torre de’ Roveri(bg)

E’ sicuramente possibile stampare su seta con il metodo serigrafico, ma con i dovuti limiti, e le faccio alcuni esempi.

– Gli inchiostri serigrafici a base acqua sono generalmente più densi dei colori liquidi usati abitualmente nella tecnica serti: infatti in serigrafia non abbiamo la barriera di gutta che trattiene il colore, ma è l’inchiostro stesso che si ferma là dove si deposita. Per conseguenza la seta stampata non risulta così morbida al tatto come quella tinta con passaggi successivi al vapore. Esistono per gli inchiostri serigrafici all’acqua degli additivi che rendono la mano finale più morbida, ma il risultato non eguaglia quello conseguito con altre tecniche.

– Nella stampa serigrafica la preparazione dell’impianto (il telaio serigrafico) è impegnativa e costosa: occorre un telaio per ogni colore di stampa. Il procedimento ha una sua motivazione se il numero di stampe con un medesimo disegno è sufficientemente elevato.

Detto questo, se intendete fare un test poco costoso e poco impegnativo, le propongo il più semplice dei nostri kit studiato per chi inizia: il Kit Prova T-Shirt: contiene il minimo necessario per iniziare a stampare su stoffa.

Il kit comprende anche un telaio inciso da CPL Fabbrika da vostro file e pronto per la stampa.

Devo fare serigrafie su oggetti in pelle e similpelle. Quale prodotto mi consigliate, che sia coprente e duraturo? Sulla similpelle,...

Vorrei aprire la mia attività di personalizzazione di collari per animali in biotano. Esistono degli inchiostri serigrafici adatti a questo...

Vorrei stampare su legno un numero basso di esemplari (da 5 a 10) e non riesco a trovare la giusta tecnica e...

Produco fotolibri e album fotografici, vorrei stampare dei testi su ecopelle di diverse grammature. Mi piacerebbe avere anche un effetto...

I normali inchiostri serigrafici, che noi trattiamo, aderiscono su vetro a freddo. Si tratta degli inchiostri bicomponenti Epoxery: La tenuta...

Il nostro prodotto, adatto alla stampa su pietra, è l'inchiostro serigrafico a base solvente Seriprop . Trattandosi di inchiostro serigrafico, ha...

Quale inchiostro sia più adatto per la stampa su penne e accendini? Sto provando coni serimat ma non mi sembrano...

Sullo smalto poliuretanico aderiscono bene svariati inchiostri. Le consiglio l'inchiostro a base solvente Serigloss se desidera una finitura brillante. Oppure l'inchiostro...

L'inchiostro serigrafico che aderisce meglio al dacron è il Nyloflex. Può essere necessario, quando si utilizzano altre tecniche di stampa,...