Stampare la propria linea di t-shirt. Kit, manuali e corsi di serigrafia

stampare magliette personalizzate

CERCHI CORSI ONLINE DI SERIGRAFIA?
VISITA IL PORTALE DI CPL FABBRIKA

DEDICATO ALLA FORMAZIONE.

TROVERAI:
CORSI ON LINE DI SERIGRAFIA
WORKSHOP DI SERIGRAFIA
CORSI ONE TO ONE PER MIGLIORARE LA TECNICA DI STAMPA SERIGRAFICA

VISITA IL PORTALE DEDICATO ALLA FORMAZIONE DI CPL FABBRIKA.


Buonasera sig. Ratto, sono Francesco e ho 17 anni. Al compimento del mio diciottesimo compleanno mi piacerebbe avviare una linea di t.shirt, che con un mio amico grafico abbiamo in progetto da parecchio tempo. Inizialmente avevamo pensato di rivolgergi ad un grossista per la produzione, ma valutando poi tra noi pensiamo che l’autoproduzione sarebbe migliore. Nessuno dei due, però, ha competenze nel campo della stampa, quindi le vorrei chiedere se mi può consigliare la tecnica, innanzitutto, per la stampa di disegni su t.shirt ed, eventualmente, un preventivo sul primo laboratorio più consono alla nostra attività. Grazie per l’attenzione e scusi il disturbo. Cordiali saluti.

Francesco, Rodano (MI)

Proprio per chi vuole iniziare a stampare in proprio le t-shirt abbiamo messo a punto tre kit per iniziare, che comprendono il minimo indispensabile per la stampa.In particolare sono: il Kit Prova T-shirt, il Kit Stampa T-shirt, il Kit T-shirt Plus. Hanno costi diversi e contenuti in parte diversi, in particolare cambia il sistema meccanico di stampa, che naturalmente è più perfezionato nel kit più costoso.
Tutti i kit contengono un importante Manuale Pratico di Serigrafia, che spiega passo passo il procedimento serigrafico, e consente di fare i successivi acquisti in modo più consapevole.Tutti i kit contengono un piccolo campionario di inchiostri a base acqua Texprint Mono, ideali per la stampa su cotone.
E tutti i kit contengono un piccolo campionario di t-shirt bianche da personalizzare.
Potete trovare i kit alla pagina del sito https://www.cplfabbrika.com/kit-per-serigrafia.htmlNel prezzo del kit è anche compreso un telaio serigrafico inciso da file del cliente, pronto per la stampa. E’ possibile poi acquistare separatamente altri telai, inviandoci volta volta il file.

Quello che ti ho descritto è un modo di iniziare prudente e graduale. Se, invece, sapete con precisione ciò che vi occorre e volete iniziare in modo deciso, allora è sufficiente che ci comunichiate l’investimento che intendete sostenere, e molto volentieri potrò preparare un preventivo specifico.
Vi consiglio anche di frequentare il nostro forum, per entrare in contatto con altri che hanno la vostra stessa passione; tra loro ci sono serigrafi esperti, che in modo del tutto disinteressato elargiscono consigli.


VISITA IL PORTALE DEDICATO ALLA FORMAZIONE DI CPL FABBRIKA.

I ragazzi di Very Seri hanno testato la Pinza Smart di CPL Fabbrika. Ecco come è andata. https://youtu.be/CXr-hW8ATpU Chi è...

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Io sono Federica e oggi vedremo come...

Ciao, sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo di come stampare correttamente su tessuto.Il...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

Non solo per fare economia ma anche come scelta ecologica, ecco tutte le aree dove, con un po’ di attenzione,...

È indispensabile per stampare e ogni serigrafo sa come usarla nei modi più creativi. Ecco come scegliere e quali sono...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...

Serigrafia non significa solo telai, inchiostri e banchi di stampa. Ecco una serie di accessori utili nello spazio di lavoro...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content