Stampa a spessore in serigrafia

salve…devo stampare delle t-shirt e vorrei dare spessore all’inchiostro…servirebbe un telaio a 24 fili o ancora meno? ….lo spessore della stampa deve essere ALMENO di 1mm e magari poco piu… PS: nn intendo stampare cn colori a rilievo…

MAURO, barletta

Facciamo ordine:  è vero che meno sono i fili del tessuto e più spessore ha la stampa, perché il tessuto a pochi fili è già di per sé piuttosto spesso.  Ma in linea generale è possibile ottenere telai spessorati anche con alto numero di fili, tutto dipende dallo strato di emulsione che si stende sul telaio, naturalmente con più stese successive.

Lo spessore di 1 millimetro, che lei indica, equivale a 1000 micron, ed è veramente un alto spessore. Si può ottenere uno strato di emulsione così spesso, ma diventa poi molto diffficile inciderlo e svilupparlo.  Gli stampatori che ottengono quelle t-shirt “da concorso”, con spessori dell’inchiostro di 2 o più millimetri, stampano più volte in sovrapposizione e a registro.

Tenga anche presente che meno sono i f ili e più elevato è lo spessore dell’emulsione, meno particolareggiato deve essere il disegno, perché è impossibile aprire sul  telaio filetti sottili anche 1 mm con emulsioni spesse.

La giusta soluzione è pertanto un compromesso tra le caratteristiche del disegno, il numero di fili e lo spessore dell’emulsione.  Se ci manda un file di quello che vorrebbe stampare a spessore, le indicheremo la soluzione a nostro avviso più vantaggiosa e soprattutto più praticabile.

 

 

 

Ciao sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo del fuoricontatto. https://youtu.be/JoJYnW8O9kE Il fuoricontatto è...

Ciao, sono Federica, benvenuti a un nuovo video tutorial di CPL Fabbrika. Oggi parliamo di come stampare correttamente su tessuto.Il...

Chi fa produzioni artistiche ha spesso l’esigenza di stendere gli inchiostri per serigrafia con il pennello. È possibile ma qui...

C’è una ragione per cui a filo della cornice del telaio c’è qualche centimetro di tela non emulsionata. Ecco i...

Ho un set di indumenti sportivi, le cui stampe serigrafiche si sono deteriorate.Sarebbe uno spreco doverne stampare di nuove, visto...

Può capitare di stampare con inchiostri ad acqua una grafica con linee sottili e ottenere un ottimo risultato. Tuttavia, nel...

Pulire il telaio nel modo giusto è fondamentale per non rovinarlo e per poterlo riutilizzare. Tutto dipende dall'inchiostro che hai...

Ho riscontrato un problema con inchiostro Modatex bianco: durante il lavaggio della maglietta il colore si crepa. Il mio unico...

Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato "Saper Serigrafare", il manuale di serigrafia...

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content